Le domande che vengono poste ad un casting per attori possono variare a seconda del ruolo da ricoprire e del tipo di casting. In generale, però, si possono individuare una serie di domande fatte più di frequente: scopriamole insieme!
Quali sono le domande frequenti che fanno ad un casting
Le domande che vengono poste ad un casting per attori possono variare a seconda del ruolo da ricoprire e del tipo di casting. In generale, però, si possono distinguere due tipologie di domande:
- domande di carattere generale: queste domande servono a conoscere l’attore e le sue motivazioni. Possono riguardare l’età, la residenza, la formazione artistica, l’esperienza lavorativa, i motivi per cui si vuole fare l’attore
- domande specifiche: queste domande riguardano il ruolo da ricoprire. Possono riguardare la personalità del personaggio, le sue motivazioni, le sue relazioni con gli altri personaggi
Ecco alcuni esempi di domande di carattere generale:
Come ti chiami?
Quanti anni hai?
Da dove vieni?
Cosa studi o hai studiato?
Perchè vuoi fare l’attore?
Cosa ti aspetti dal mestiere dell’attore?
Ecco alcuni esempi di domande specifiche:
Se dovessi descrivere il personaggio in tre parole, quali sarebbero?
Questa domanda serve a capire come l’attore percepisce il personaggio e a valutare la sua capacità di sintesi.
Qual è il suo obiettivo più importante?
Questa domanda serve a capire cosa motiva il personaggio e a valutare la sua capacità di entrare nel personaggio.
Come si relaziona con gli altri personaggi?
Questa domanda serve a capire come il personaggio interagisce con gli altri personaggi e a valutare la sua capacità di creare relazioni.
Come reagirebbe in questa situazione?
Questa domanda serve a valutare la capacità dell’attore di interpretare il personaggio in modo realistico.
Suggerimenti di risposte alle domande durante un provino
Ecco alcuni suggerimenti di risposte alle domande durante un provino per attori:
- rispondi in modo chiaro e conciso
- rispondi sempre in maniera onesta e sincera
- sii specifico, ma non al punto da diventare prolisso
- cerca di rispondere in maniera pertinente alle domande, quando possibile mettendo in evidenza le tue competenze
- sii positivo e propositivo
- sii te stesso

Lascia un commento