
Aperte le iscrizioni alla Masterclass online “Scrivere e interpretare il testo di una canzone” a cura di Giuseppe Fulcheri, autore, compositore, pittore, sceneggiatore e docente tra i più apprezzati a livello nazionale, che insieme all’attore Alessandro Haber guiderà i partecipanti in una lezione nella quale approfondire e conoscere meglio i segreti della scrittura.
L’incontro si rivolge ad autori, musicisti e appassionati che vogliano approfondire le proprie conoscenze e desiderino confrontarsi con artisti e professionisti da anni protagonisti della musica italiana e non solo.
I partecipanti al corso (a numero chiuso, max. 15 per gruppo) avranno la possibilità di approfondire tecniche, metodologie e consigli per meglio avvicinarsi ai testi, muovendosi dalla scrittura fino all’interpretazione.
La Masterclass si terrà in modalità online: Giuseppe Fulcheri, autore e docente, accompagnerà i partecipanti in una lezione di 3 ore, in programma domenica 29 maggio 2022, in tre diverse fasce orarie (10:00-13:00 \ 13:30-16:30 \ 17:00-20:00).
Durante l’incontro, tutti i partecipanti potranno esporre domande ed esprimere le proprie riflessioni con Alessandro Haber, prestigioso ospite della Masterclass, pronto a condividere preziosi suggerimenti con la classe.
Al termine della Masterclass ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni sulla Masterclass online potete visitare il sito www.giuseppefulcheri.com e compilare l’apposito modulo online.

Spesso sottovalutiamo il peso delle parole”.
La Masterclass si terrà in modalità online nella giornata di domenica 29 maggio 2022, con 3 opzioni di orario disponibili:
- 10:00 – 13:00
- 13:30 – 16:30
- 17:00 – 20:00
Ogni iscritto al corso potrà selezionare in fase di iscrizione l’orario di propria preferenza.
Per partecipare alla Masterclass con Giuseppe Fulcheri e Alessandro Haber è necessario iscriversi compilando l’apposito modulo di iscrizione online sul sito www.giuseppefulcheri.com. In pochi semplici passaggi sarà possibile registrare i propri dati e selezionare la tipologia di iscrizione di preferenza.
Il corso è a numero chiuso, riservato a massimo 15 partecipanti per fascia oraria. Tutti coloro che si iscriveranno entro il 17 maggio potranno usufruire di un prezzo scontato, in esaurimento. È possibile iscriversi in coppia, usufruendo di uno speciale sconto 2×1.
Inoltre, ogni partecipante avrà diritto ad uno sconto del 15% sul costo d’Iscrizione all’Accademia MasterMusicPlay di Milano, in partenza dopo l’estate.
Al termine della Masterclass ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
La masterclass si svolgerà online attraverso il servizio di videoconferenza Google Meet, che consente l’accesso alla lezione da qualsiasi dispositivo personale: Pc, Tablet, Smartphone.
L’organizzazione della Masterclass invierà l’invito a partecipare alla videolezione ad ogni singolo iscritto tramite una e-mail, con apposito link e tramite un messaggio WhatsApp. L’organizzazione si rende disponibile per un eventuale supporto nel caso qualcuno riscontrasse delle problematiche nella procedura.
Per ulteriori informazioni sulla Masterclass online potete visitare il sito www.giuseppefulcheri.com e compilare il modulo online.
Giuseppe Fulcheri, curatore della Masterclass e docente, è un autore, compositore e sceneggiatore italiano. Nel corso della sua carriera ha scritto e prodotto canzoni per grandi nomi della musica italiana e del cinema come Mina, Al Bano, Anna Oxa, Neri per caso, Alexia, Mogol, Gianni Bella, Irama, Mario Biondi, Il Volo, Silvia Mezzanotte, Rocco Papaleo, Toni Esposito, Gianluca Guidi, Mino Reitano, Sergio Cammariere, Johnson Righeira, Daniele Groff, Rodolfo Laganà e molti altri.
Inoltre, ha firmato le composizioni e le liriche di molti spettacoli teatrali e musical e le colonne sonore di diversi film, fiction e trasmissioni televisive (scopri la bio completa).
Per ulteriori informazioni sulla Masterclass online potete visitare il sito www.giuseppefulcheri.com e compilare il modulo online.

Lascia un commento