Come fa un attore a dimostrare la propria bravura e a convincere i registi a concedergli un provino? Il curriculum spesso non è sufficiente, perché la lista dei nostri studi e delle nostre esperienze lavorative non dice tutto delle nostre capacità.
In questo caso, può servire uno strumento più pratico: lo showreel. Si tratta di un breve filmato che mostra le migliori performance di un attore.
Ne avevamo già parlato e avevamo dato qualche consiglio base per creare uno showreel, anche per chi ha poca esperienza e non ha mai recitato in qualche film o serie televisiva.
Dato che è passato un po’ di tempo da quell’articolo, ho pensato di tornare sull’argomento e approfondirlo, perché uno showreel ben fatto può aprire molte porte.
Uno degli errori più gravi (che abbiamo già citato nel post precedente, ma ripeterlo non guasta) è realizzare un video troppo lungo.
Al giorno d’oggi, siamo tutti di fretta e nessuno ha tempo da perdere per guardare un video di cinque o dieci minuti. Lo showreel deve essere breve e incisivo, senza essere prolisso e annoiare chi lo guarda. La lunghezza consigliata è di due minuti, al massimo tre.
Inoltre, bisogna fare attenzione anche alla qualità delle scene da inserire: una qualità video e audio alta ti farà sembrare più professionale, mentre, al contrario, dei video sgranati o con audio incomprensibile non valorizzeranno le tua capacità recitative.
Oltre a questi consigli di base, ci sono altri suggerimenti che ti posso dare per presentarti al meglio con il tuo showreel:
1- Evita la monotonia
Cerca di essere abbastanza vario nelle scene che scegli. Questo non vuol dire che devi mostrare ogni tipo di personaggio, anche quelli che non ti riescono così bene. Inserisci nello showreel le scene in cui interpreti i ruoli per cui sai di essere portato, ma cerca di mostrarne varie sfaccettature. Varia le emozioni e le situazioni in cui si trova il personaggio, così darai un’immagine più completa delle tue capacità di recitazione e soprattutto non annoierai lo spettatore.
2 – Seleziona e taglia
Il video finale deve essere piuttosto corto, quindi per dare del tuo meglio devi prima raccogliere tutto il materiale possibile e poi selezionare quello che vale la pena mostrare nello showreel. Sii oggettivo e non tenere una clip solo perché ci sei affezionato, scegli solo quelle che mostrano il meglio delle tue capacità.
Se hai difficoltà, fatti aiutare da qualcuno di esterno per la selezione. Lo sguardo oggettivo di un amico o di un parente ti aiuterà a scegliere solo le scene migliori.
3- Privilegia i lavori recenti
Se hai iniziato la tua carriera da attore già da tempo e hai parecchio materiale, privilegia le scene tratte dai tuoi lavori più recenti. Le tue esperienze passate sono importanti, ma i registi vogliono vedere soprattutto chi sei adesso e quali sono le tue capacità in questo momento.
Inoltre, il tuo percorso artistico ti ha sicuramente permesso di crescere e migliorare nel tempo, quindi ora puoi mostrare il risultato di questa crescita.
4 – Tieni presente che sei tu il protagonista
Nello showreel possono comparire scene di dialogo con altri personaggi, ma ricorda sempre che il protagonista sei tu. Non inserire spezzoni in cui il tuo personaggio è in secondo piano oppure sta semplicemente ascoltando le parole di un altro, senza fare nulla di particolare.
Chi guarda il video deve concentrarsi su di te e valutare le tue performance, non quelle degli altri attori che hanno recitato con te.
5- Inizia e finisci bene
Le scene raccolte nello showreel devono essere le migliori, su questo siamo tutti d’accordo, ma in particolare la prima e l’ultima del video devono colpire più delle altre. La prima è importante per cominciare subito con un’ottima impressione e l’ultima deve essere incisiva per lasciare un buon ricordo dopo la fine del video.
Insomma, lo showreel deve essere una sorta di trailer di te stesso: deve essere ben costruito, deve incuriosire chi lo guarda, ma soprattutto deve dare una buona impressione in poco tempo. Per questo è importante prestare attenzione ai dettagli e realizzare un video che possa presentarti al meglio.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento