Attoricasting

  • TV
    • Serie Tv
      • Mare Fuori
      • Gomorra
      • Braccialetti Rossi
      • Don Matteo
      • Che Dio ci aiuti
    • Pubblicità
    • Programmi TV
      • Affari tuoi
      • Amici
      • Ballando con le stelle
      • Grande Fratello
      • Uomini e donne
      • Masterchef
      • Pechino Express
      • Reazione a Catena
      • Rischiatutto
      • Xfactor
      • Chi vuol essere milionario
      • Avanti un altro
      • I soliti ignoti
      • L’eredità
    • Casting per Emittente
      • Mediaset
      • Rai
      • Sky
      • Netflix
  • Cinema
  • Teatro
  • Bambini
    • Kiabi
  • Moda
  • Casting per località
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
    • Firenze
    • Genova
    • Milano
    • Torino
    • Venezia
    • Sicilia
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
  • Comparse
  • *Casting Premium*
  • Scuole di Recitazione
    • Roma
    • Napoli
    • Milano
    • Bologna
  • Altri Casting
    • Cortometraggi
    • Pubblico Tv
    • Danza
    • Doppiatori
    • Casting Web
    • Casting Musicali
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Consigli Utili
  • Pubblica un casting
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Accedi a Premium

Casting Reazione A Catena 2023 8

Scopri come partecipare a Reazione a Catena 2023: in questa pagina trovi tutte le informazioni per candidarsi alle selezioni.

Torna il programma TV “Reazione a Catena”, il game show condotto da Marco Liorni che va in onda tutti i giorni in fascia preserale e che sostituisce L’”Eredità” durante l’estate. Vuoi partecipare al casting aperto per la ricerca dei concorrenti? Qui tutte le informazioni necessarie sul programma di Rai 1 e come candidarsi al casting Reazione a Catena 2023.

Il gioco permette ai telespettatori di scoprire alcune curiosità sulla lingua italiana e ai concorrenti di partecipare ad uno show che “rinfresca la mente” tenendola ben allenata.

La scorsa stagione di “Reazione a Catena” è andata in onda su Rai 1 dal 6 giugno fino al 30 ottobre 2022, condotto da Marco Liorni, per oltre 150 appuntamenti che si sono protratti fino a fine ottobre, rimanendo nel palinsesto Rai per ben cinque mesi.

In Italia il format del programma è stato scoperto ed importato da Enrico Papi e realizzato da Toro Produzioni e Rai sotto la supervisione di Francesco Ricchi e Stefano Santucci. Fino al 2011 “Reazione a Catena” veniva registrato a Roma nel Teatro 13 di Cinecittà, ma poi dal 2012 le riprese si sono spostate nello Studio 2 del Centro di produzione Rai di Napoli.

Casting Reazione a Catena: tutto quello che devi sapere

Se si desidera partecipare ai casting Rai per “Reazione a catena” come concorrente è bene sapere che in ogni puntata del programma viene messo alla prova l’intuito e la padronanza della lingua italiana del concorrente e del telespettatore. Il gioco è composto da due squadre, ciascuna con un proprio nome, formate da tre persone ciascuna che sono legate tra loro da un rapporto di amicizia, parentela o appartenenza a una specifica categoria di lavoro. Dopo una presentazione dei concorrenti, inizia il gioco composto da otto diverse prove (sette dalla seconda alla quattordicesima edizione, sei nella prima edizione). Fondamentale nel gioco è l’intesa all’interno del team e la capacità di capirsi velocemente. Sarà la squadra Campione della puntata ad accedere al gioco finale e avere poi la possibilità di aggiudicarsi il montepremi accumulato. Al programma possono partecipare solo i maggiorenni.

Reazione a Catena: otto giochi diversi e un’unica sfida

Il game show “Reazione a Catena” è composto da otto giochi differenti il cui comune denominatore è la lingua italiana. L’obiettivo di ognuna delle due squadre è quello di accumulare nel corso dei primi 4 giochi la somma più alta possibile in denaro e di sconfiggere eliminando dal gioco la squadra avversaria, aggiudicandosi così nei due giochi finali la più alta percentuale possibile del proprio montepremi.

Se l’obiettivo del primo gioco “Caccia alla parola” è quello di indovinare una parola inizialmente nascosta che si compone progressivamente lettera per lettera in ordine sparso, gli obiettivi de “La catena musicale” sono due. Il primo è quello di completare la sequenza individuando tutte le parole nascoste di cui è composta, il secondo è quello di indovinare il titolo della canzone o del brano abbinato a ogni “catena musicale”.

Nel gioco “Quando, dove, come, perché”, invece, il concorrente deve riuscire a indovinare a cosa si riferiscono una serie di 4 affermazioni che definiscono un oggetto, una persona, un evento o altro che può essere identificato da un sostantivo o da una locuzione. Infine, se in “Una tira l’altra” è necessario completare le sequenze individuando tutte le parole nascoste di cui sono composte, nel gioco “L’intesa vincente” le due squadre si affrontano in uno scontro diretto. Per finire, nella parte finale composta da “Reazione a catena” e “L’ultima parola”, la squadra campione può vincere fino al 100% del montepremi accumulato. Il numero di eventuali errori e risposte esatte fornite nel corso di questi ultimi due giochi determinerà la percentuale di montepremi che la squadra si aggiudicherà alla fine del programma. Il regolamento completo del gioco è consultabile in questa sezione.

Reazione a Catena: i criteri di selezione dei concorrenti

Ogni squadra candidata come concorrente al programma sarà valutata sulla base di alcuni parametri. Tra questi, la capacità di risolvere associazioni logico-linguistiche e altri giochi che sono alla base del game show. Un altro aspetto indispensabile è la capacità di comunicare dei tre singoli concorrenti che compongono ogni squadra. Oltre a questi, i candidati dovranno dimostrare di avere l’affiatamento dimostrato e la capacità di suscitare l’interesse del telespettatore non solo con la propria immagine, ma anche con le curiosità legate alla loro vita.

Casting Reazione a Catena: come partecipare

Per chi desidera partecipare come concorrente dello show, i casting si svolgono in tutta Italia. Per candidarsi è necessario costituire un trio: amici, parenti o colleghi purché affiatati e con la capacità di capirsi al volo.

Partecipare alle selezioni è semplice: i casting seguono una prima fase di registrazioni e candidature della squadra online sul sito web Rai, che richiede una registrazione e la creazione di un proprio profilo online. Periodicamente la produzione attiva nuove selezioni concorrenti. In questa pagina puoi trovare gli ultimi casting concorrenti aperti per Reazione a Catena, in ordine cronologico.

Iscriviti alla newsletter

 
3 Gennaio 2023

“Reazione a Catena 2023”: nuovi casting concorrenti per il programma con Marco Liorni

 
20 Aprile 2022

Marco Liorni torna con “Reazione a catena”

 
9 Dicembre 2021

“Reazione a Catena”: si cercano i concorrenti per il programma Rai

 
2 Aprile 2021

Concorrenti per l’edizione 2021 di “Reazione a Catena”

 
13 Maggio 2020

“Reazione a catena”, si cercano concorrenti per la trasmissione tv Rai

Pagina 1 di 212»
Iscriviti alla newsletter
Non solo casting!
Masterclass Firenze
Come superare un provino: al via la Masterclass con la Casting Director Adriana Ciampi a Firenze
18 Gennaio 2023
In Val d’Aosta il concorso di idee “Séquences et Conséquences” per autori
12 Gennaio 2023
CS Cinema MILANO 2023
Al via il Corso Sperimentale di recitazione cinematografica Milano 2023 di CS Cinema
30 Dicembre 2022
Abruzzo Film Industry: al via la II edizione del concorso “Next Abruzzo” dedicato a registi, sceneggiatori e autori
7 Novembre 2022
Cover CS Cinema_Ivano De Matteo
Aperte le iscrizioni alla Masterclass di recitazione cinematografica col regista Ivano De Matteo
17 Ottobre 2022
Top Casting
  • Casting Mediaset
  • Casting Rai
  • Casting Roma
  • Casting Napoli
  • Casting Milano
  • Casting Torino
Casting generici
  • Casting bambini: tutte le audizioni per i piccoli artisti
  • Casting Cinema: tutti i provini
  • Casting comparse e figurazioni speciali: tutte le occasioni
  • Casting Film 2021: opportunità e aggiornamenti
  • Casting Mediaset: provini fiction, serie tv e programmi Canale 5, Rete 4, Italia 1
  • Casting per corti, film e serie dell’orrore. Scopri le audizioni da paura
  • Casting pubblicità: come recitare in uno spot
  • Casting Rai: provini fiction, serie tv e programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3
  • Casting Sky: partecipare come concorrente o pubblico ai talent e ai programmi tv di Sky
  • Casting teatro: tutte le migliori opportunità per salire sul palcoscenico
  • Casting TV 2021: tutti i provini per lavorare in televisione
  • Come diventare doppiatore: consigi utili
  • Lavorare nel mondo dello spettacolo: come si fa?
  • Partecipare come pubblico alle trasmissioni televisive
Casting: Città e Regioni
  • Casting in Puglia, scopri le opportunità per lavorare nello spettacolo
  • Casting Milano: provini cinema, moda e audizioni tv
  • Casting Napoli: tutti i provini nella terra di Totò
  • Casting Roma: i provini nella città eterna
  • Casting Sicilia: l’isola dello spettacolo
  • Casting Torino: opportunità per lavorare nello spettacolo
Per voi
  • Cerca i casting sulla mappa
  • I nostri Partner
  • Newsletter
  • Pubblica il tuo casting su Attoricasting.it
  • Scuole di recitazione a Roma
  • Social Network
Su di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
2021 © AttoriCasting.it - Powered by Madcrumbs
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi l'informativa