Grande opportunità per attori, attrici e registi, anche alle prime armi, di partecipare al corso di recitazione cinematografica con Stefano Amatucci, regista di “Un posto al sole”. Il suo ultimo film “Caina” è tra i 21 film italiano preselezionati per gli Oscar!
Il corso è organizzato da “Actorial Immersion” che nasce per formare attori ed attrici di tutte le età con stage intensivi e vere e proprie “immersioni attoriali” con i professionisti del settore. I partecipanti saranno visionati dal presidente dell’agenzia cinematografica “Studio Lamia Management”, che da anni tutela e promuove attori e registi.
L’obiettivo del corso è insegnare le tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa : “Comportarsi in modo realistico e spontaneo di fronte ad un obiettivo è un’arte precisa che richiede disciplina e applicazione costanti…” Michael Caine.
Saranno analizzati gli strumenti che un attore deve padroneggiare quando è davanti alla macchina da presa, percepita inizialmente come un “corpo estraneo” sempre presente. Durante le lezioni si imparerà a conoscere e “amare” la macchina da presa. Questo aspetto è fondamentale visto che l’inquadratura cattura ogni emozione che l’attore riesce a trasmettere.
Inoltre si punterà l’attenzione sulla differenza tra la recitazione cinematografica e quella teatrale.
Durante il corso la macchina da presa sarà collegata ad un monitor in maniera tale che gli allievi possano seguire le scene in diretta. Questo permetterà di analizzare il lavoro, e capire passo dopo passo i vari momenti della ripresa cinematografica di una scena; campo – contro/campo, piano d’ascolto, primo piano, piano totale, piano americano ecc. Si analizzerà cosa funziona o meno, cosa è utile e cosa no davanti alla macchina da presa, come si dovrà usare la voce, la mimica facciale e il corpo e lo spazio.
Il corso è rivolto anche agli aspiranti registi, i quali avranno modo di confrontarsi con il regista e apprendere le tecniche per dirigere gli attori su un set. Non ci sono limiti di età per partecipare. Il gruppo di lavoro è a NUMERO CHIUSO in modo da poter lavorare assiduamente con ogni partecipante.
La finalità del workshop è esclusivamente un lavoro in rapporto alla MdP, il cui fine è pedagogico e formativo. La recitazione cinematografica è una delicata combinazione di preparazione meticolosa e spontaneità.
Il workshop sarà una full immersion intensiva, della durata di 6 giorni, in cui si approfondirà lo studio pratico della macchina da presa con uno dei migliori professionisti del settore. Nei due giorni finali i partecipanti saranno diretti dal regista Stefano Amatucci per realizzare un cortometraggio didattico.
Questo corso è l’ideale per chi vuole approfondire lo studio della recitazione a 360 gradi o per chi approccia al mondo cinematografico.
Alla fine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e il materiale video del proprio lavoro fatto con il regista Stefano Amatucci.
Il corso si terrà a Napoli presso l’Hotel Piazza Bellini in Via Santa Maria di Costantinopoli,101(a 3 minuti a piedi dalla fermata della metropolitana) nei seguenti weekend:
- 11 e 12 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 19:00;
- 18 e 19 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 19:00;
- 25 e 26 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Per maggiori informazioni e per effettuare la registrazione di seguito i contatti:
il numero di cellulare 320.6316496 (anche WhatsApp)
email: actorialimmersion@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/actorialimmersion/
Instagram: https://www.instagram.com/actorialimmersion1/
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento