
Dopo settimane di grande incertezza, legate alla sentenza del TAR e al successivo bando aperto a tutte le emittenti, è arrivata la conferma ufficiale: “Sanremo 2026” sarà trasmesso ancora dalla Rai. Il bando è andato deserto e nessuno tra Mediaset e Nove si è fatto avanti per poter rilevare la messa in onda della più grande kermesse canora d’Italia. E allora per la Rai e il suo presentatore Carlo Conti è già tempo di parlare di “Sanremo” 2026.
L’attesa per “Sanremo 2026”: quando la musica diventa un rito nazionale
Ogni anno l’attesa per “Sanremo” è un rituale che accomuna fan, artisti e addetti ai lavori. E il 2026 non fa eccezione. Sebbene sia ancora presto per svelare dettagli, Carlo Conti ha rivelato che ha già ricevuto alcune proposte musicali, segno di un fermento che parte con larghissimo anticipo. “È prestissimo, anche se già qualcuno mi ha mandato qualche brano“, ha dichiarato al TgR.
Conti ha parlato di un percorso lungo, entusiasmante ma difficile, con la consapevolezza della grande responsabilità che comporta la scelta dei brani. Dopo il successo dell’edizione 2025, le aspettative sono altissime: pubblico, critica e industria discografica si preparano già a un’altra edizione che promette di segnare la scena musicale italiana.
Chi guiderà “Sanremo” dopo Conti? Lo spettro di un passaggio di testimone
Il 2026 sarà con ogni probabilità l’ultima edizione di “Sanremo” firmata da Carlo Conti, almeno secondo gli accordi iniziali con la Rai. Nonostante il successo dell’edizione 2025 abbia spinto l’azienda a proporre un’estensione del contratto per una terza edizione, il conduttore per ora non ha sciolto le riserve, lasciando aperto il dibattito sul futuro della kermesse.
Tra i nomi più caldi per la successione spicca quello di Stefano De Martino, volto in ascesa della televisione italiana, fresco di una stagione di successi e sempre più vicino a un incarico di prestigio come la conduzione del Festival. Il passaggio di consegne, se avverrà, potrebbe rappresentare una nuova fase per “Sanremo”, all’insegna del rinnovamento ma sempre nel solco della tradizione.

Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento