
Il Teatro di Calabria “Aroldo Tieri” annuncia delle interessanti selezioni per “Tibi e Tàscia”, adattamento teatrale dell’indimenticabile romanzo di Saverio Strati, con testi originali curati dalla scrittrice Giusy Staropoli Calafati. Un’opportunità speciale per riscoprire la memoria collettiva della Calabria attraverso lo sguardo dell’infanzia.
Chi sono Tibi e Tàscia
Due bambini calabresi, cresciuti nello stesso paese ma con desideri e visioni opposte del mondo. Tibi sogna di studiare, imparare a leggere e scrivere, per scoprire il mondo al di là del suo paese. Tàscia, invece, è radicata alla sua terra, affezionata a ciò che conosce e al suo piccolo universo quotidiano. Due anime diverse, unite da una tenera amicizia e da una Calabria autentica che sogna, lotta e resiste.
Figure ricercate per lo spettacolo
Per la realizzazione dello spettacolo, il Teatro di Calabria è alla ricerca di:
- Un bambino di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, per interpretare Tibi
- una bambina di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, per interpretare Tàscia
- 2 donne e un uomo di età compresa tra i 30 e i 45 anni, per i ruoli dei genitori dei due giovani protagonisti
Si cercano volti nuovi, autentici, capaci di emozionare e di dare voce ai personaggi con sincerità e passione.
Casting in presenza, ecco le date
I casting teatrali si terranno in presenza nelle seguenti date e sedi:
- Venerdì 19 luglio, dalle 21 alle 22.30, presso il Museo del Mare Mu.Ma.K. di Caminia di Stalettì
- Lunedì 21 e martedì 22 luglio, dalle 17.30 alle 20, presso la Sala delle Giovani Idee del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro
Non servirà prenotazione per prendervi parte, basterà semplicemente presentarsi. I minori dovranno essere accompagnati da almeno un genitore o tutore legale. Un’occasione unica per far parte di un progetto artistico che celebra le radici, le emozioni e il potere della narrazione.

Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento