
Theatre Turnings, compagnia fondata a New York nel 2020 da un gruppo di artiste e artisti italiani, lancia una interessante call: è infatti alla ricerca di compagnie teatrali italiane o internazionali interessate a un progetto di scambio spettacoli. La compagnia, che oggi ha sede a Milano, ha dato infatti il via a qualcosa di davvero innovativo partendo dall’idea che ci sia vita oltre al debutto e dalla volontà di valorizzare gli spettacoli del “circuito off” costruendo opportunità di incontro con nuovi pubblici.
A chi si rivolge Theatre Turnings
Theatre Turnings cerca realtà che:
- abbiano uno spazio di riferimento dove poter ospitare spettacoli
- siano interessate a costruire relazioni culturali paritarie e sostenibili
Theatre Turnings, qualche info in più
Ecco l’elenco di alcuni degli spettacoli curata dalla Compagnia con sede a Milano:
- Ancora Rimini
Le celebri note di hit estive come “Guarda Come Dondolo” e “Tintarella di Luna” non lasciano alcun dubbio: siamo nella Rimini degli anni ‘70, il mondo della villeggiatura. Marta e Teresa lavorano al bar del lido, ma stanno progettando di trasferirsi in America per cercar fortuna. Teresa è piena di dubbi su sé stessa ancor più che sul suo futuro. Accompagnata da un’improbabile replica di Mina in qualità di fata madrina, Teresa imparerà a conoscere se stessa attraverso il mondo. La danza, la parola, la musica trattano temi come l’autonomia, la complessità del sogno americano (oggi rilevante più che mai!), l’identità e il potere dei desideri. Una favola moderna per raccontare quanto poesia c’è in una scelta
- La Signorina Else
Dal capolavoro di Schnitzler, una storia che ci parla di scelte, di solitudine, degli sguardi degli uomini sulle donne e viceversa. In un gioco di specchi e doppie vite, Else si mostra nell’arguzia dei suoi pensieri. Uno spettacolo che fonde parola e danza per arrivare a un punto di vista nuovo su una donna unica nella storia della letteratura
- The Taming of Kate
Un adattamento bilingue dell’opera di Shakespeare, nella cornice della New York Italo Americana del secolo scorso. Questo spettacolo dà al pubblico la grande opportunità di apprezzare la straordinaria espressività e musicalità della lingua shakespeariana senza rinunciare alla comprensione della storia. Un testo straordinariamente attuale che parla di relazioni e prevaricazioni, in una cornice che ricorda una parte troppo spesso dimenticata della nostra storia: quella di un popolo migrante alla ricerca di un futuro migliore. Una produzione italo-americana sviluppata tra New York e Milano con la collaborazione di ospiti internazionali e la regia di Emma Denson
Come candidarsi
Le compagnie interessate a prendere parte a questo progetto teatrale possono inviare una mail a theatre.turnings@gmail.com, allegando:
- una breve presentazione della compagnia
- una descrizione sintetica dei propri spettacoli
Per informazioni chiamare il numero + 39 380 281 2735.

Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento