
Continuano gli strascichi sulle dichiarazioni di Michele Morrone a “Belve”, di Francesca Magnani. Ieri è stato Gilles Rocca, ospite de “La Volta Buona”, a commentare le parole dell’attore che si è definito uno dei più talentuosi della sua generazione, secondo solo ad Alessandro Borghi.
Se da una parte Rocca mette in dubbio la legittimità del paragone, dall’altra condivide alcune critiche rivolte al sistema cinematografico italiano dal collega.
Gilles Rocca su Morrone: “Che sia tra i più bravi ho i miei dubbi”
“Ha detto una cosa che non sta né in cielo né in terra”: con questa frase Gilles Rocca commenta le dichiarazioni di Michele Morrone che si era definito un divo internazionale. “Più bravo di me solo Alessandro Borghi”, aveva detto. Rocca sottolinea come il problema comunicativo di Morrone risieda nell’eccessiva sicurezza con cui si esprime, e nel modo enfatico con cui si autodefinisce. Sebbene riconosca a Morrone una certa visibilità e una carriera internazionale, mette in dubbio che le sue capacità recitative siano paragonabili a quelle dei veri fuoriclasse del cinema italiano.
Il “circolino” del cinema italiano: un problema reale?
Su un punto, però, Gilles Rocca si trova d’accordo con Michele Morrone: il sistema cinema italiano è chiuso e ripetitivo. “Ci sono attori straordinari come Vincenzo De Michele o Giacomo Bottoni che nessuno conosce, ma che sono infinitamente più bravi di tanti protagonisti che vediamo spesso in tv e al cinema“, afferma. Secondo Rocca, il problema nasce dal fatto che, per motivi di marketing, i ruoli principali vanno sempre ai soliti noti, mentre chi è davvero talentuoso ma sconosciuto resta ai margini.
Doppiato e discusso: i limiti della credibilità di Morrone
Gilles Rocca poi lancia anche una frecciatina a Michele Morrone: “Nel film 365 giorni, Michele Morrone è stato doppiato da un mio carissimo amico, Marco Vivio. Quindi, neanche la voce era la sua“. Questo particolare, secondo Rocca, dovrebbe far riflettere sulla coerenza tra l’immagine pubblica dell’attore e le sue reali competenze.

Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento