Il cortometraggio La Favola dei Mesi, diretto da Raffaele Schettino e realizzato con la partecipazione attiva di bambine e bambini delle scuole dell’infanzia capitoline Parco dei Bambini Montessori, Valdarno e Anna Magnani (Municipio III di Roma), ha ricevuto la Menzione Speciale Perseveranza nell’ambito del Festival Internazionale Le Moscerine, rassegna cinematografica interamente dedicata all’infanzia e all’adolescenza.
La cerimonia di premiazione si è svolta l’8 maggio presso il Cinema Aquila, nel cuore del quartiere Pigneto a Roma. A consegnare il premio, una giuria composta interamente da bambini e bambine, che ha motivato la menzione con queste parole:
“Con la vostra determinazione avete dimostrato che con la volontà e la determinazione si possono realizzare progetti straordinari”.
Il cortometraggio nasce come esito del progetto annuale PNCIS “Racconto in movimenti”, finanziato dalla Direzione Cinema del Ministero della Cultura (MIC) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), con il patrocinio del Municipio III di Roma. Durante l’intero anno scolastico, le bambine e i bambini coinvolti hanno lavorato su tecniche di animazione in stop-motion e recitazione, dimostrando che già in età prescolare è possibile vivere in prima persona l’esperienza cinematografica in tutte le sue sfaccettature, raggiungendo risultati di altissimo valore creativo.
Il premio ricevuto sottolinea il significato più profondo dell’intero percorso: la capacità dei più piccoli di affrontare una sfida artistica con impegno, entusiasmo e straordinaria consapevolezza, raggiungendo traguardi riconosciuti anche in ambito festivaliero.
Il Festival Le Moscerine è promosso dall’associazione Le Moscerine APS-ETS, da anni impegnata nello sviluppo del potenziale creativo dei bambini e delle bambine attraverso attività ludico-educative pensate per stimolare le funzioni motorie, cognitive e affettive. Dal 2014, l’associazione ha concentrato i propri progetti sull’educazione all’immagine e al linguaggio audiovisivo, proponendo corsi e laboratori di fotografia, filmmaking, scenografia e costume cinematografico, rivolti a bambini e ragazzi, sia in spazi pubblici che privati, fino alla nascita dell’Accademia d’arte per bambini delle Moscerine.
Il successo de La Favola dei Mesi rappresenta un ulteriore tassello nel percorso dell’associazione e di tutte le realtà coinvolte, a dimostrazione di quanto l’arte, se coltivata fin dalla prima infanzia, possa diventare uno straordinario strumento di espressione, crescita e partecipazione.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento