⚠️ NOTA BENE: CINEMARTI È UN CORSO DI FORMAZIONE CINEMATOGRAFICA A PAGAMENTO, NON UN CASTING
Hai mai desiderato scrivere una sceneggiatura, recitare in un film o metterti dietro la macchina da presa per vivere da protagonista tutte le fasi di una produzione cinematografica? Se la risposta è sì, CinemArti 2025 è l’opportunità che stai cercando.
Dal 21 al 28 luglio 2025, la splendida Villa Majnoni Baldovinetti, nel pittoresco borgo di Marti in provincia di Pisa, ospiterà un workshop intensivo dedicato al cinema.
Il programma prevede una full immersion in ogni fase della produzione cinematografica: dalla scrittura alla regia, dalla recitazione alle riprese, fino al montaggio. Ogni partecipante avrà la possibilità di ricoprire un ruolo specifico, come attore, sceneggiatore, operatore, fonico, costumista o aiuto regia, lavorando fianco a fianco per realizzare una vera e propria troupe cinematografica.
Il laboratorio è aperto a tutti a partire dai 16 anni e può essere riconosciuto come attività formativa (PTOF) con il rilascio di crediti scolastici o universitari.
🎬 A guidare il percorso saranno Davide Campagna, regista reduce dai casting e dall’inizio delle riprese del suo nuovo film Nessun domani (nonché autore de L’equilibrista con la stella, distribuito su Amazon Prime Video), e Ella Pugliese, autrice e documentarista (We Want (u) to Know).
Insieme accompagneranno i partecipanti passo dopo passo in tutte le fasi del progetto, fino alla realizzazione di un cortometraggio, che sarà proiettato al termine della settimana.
👉 Per maggiori dettagli, contatta il numero 📲 338.400.3798 su WhatsApp, invia una mail a 📧naturalmentecrescendo@gmail.com, oppure visita il sito 🌐 naturalmentecrescendo.it.
⚠️ Nota bene: CinemArti è un corso di formazione cinematografica a pagamento, non un casting.
Un’esperienza immersiva: vivi, crea, filma
CinemArti non è solo un laboratorio: è una vera e propria esperienza di vita e di gruppo. Durante l’intera settimana, i partecipanti vivranno insieme all’interno della villa, condividendo spazi, idee e creatività. Il workshop è infatti residenziale, con vitto e alloggio inclusi, pensato per favorire la collaborazione e l’immersione totale in un progetto comune.
Non serve avere esperienza pregressa, ma è richiesto entusiasmo, curiosità e voglia di mettersi in gioco. Per partecipare è necessario inviare un self-tape: un breve video (massimo 2 minuti) in cui ti presenti e racconti le tue motivazioni. A partire da questo primo passo inizierà la formazione del gruppo, fondamentale per definire ruoli, competenze e dinamiche di lavoro sul set.
Il workshop è aperto a tutti dai 16 anni in su e può anche valere come attività formativa (PTOF), con il rilascio di crediti scolastici e universitari.
👉 Se vuoi unirti a questa avventura, contatta direttamente su 📲 WhatsApp al 338 400 3798 o scrivi a 📧 naturalmentecrescendo@gmail.com. Tutte le info sono anche sul sito 🌐naturalmentecrescendo.it.











⚠️ Nota bene: CinemArti è un corso di formazione cinematografica a pagamento, non un casting.
Trailer degli ultimi corti realizzati
Se vuoi conoscere le precedenti avventure cinematografiche, visita il canale Youtube di Naturalmente Crescendo, dove troverai altri video e film delle edizioni passate.
Dal primo ciak alla proiezione finale: il programma
Ogni giornata di CinemArti 2025 sarà pensata per accompagnarti in un percorso creativo completo, intenso e coinvolgente. Ecco come sarà strutturata la settimana:
📅 Giorno 1 – Analisi di film, tecniche e segreti del linguaggio cinematografico
📅 Giorno 2 – Ideazione della storia e studio degli elementi che rendono una narrazione avvincente
📅 Giorno 3 – Stesura della sceneggiatura sulla base della storia costruita e delle tecniche apprese il giorno prima e distribuzione dei ruoli
📅 Giorno 4 – Prove e tecniche di recitazione, consigli per superare un provino- preparazione del set e della scenografia
🎬 Giorni 5-6-7 – Giornate di riprese sul campo, in interni ed esterni
🎞️ Giorno 8 – Montaggio e proiezione del cortometraggio conclusivo
Durante il workshop affronterai anche una serie di argomenti fondamentali per comprendere e vivere il lavoro su un set:
🎭 Generi cinematografici: fiction, reportage, fantasy, docu-reality
📝 Storyboard e sceneggiatura
📷 Elementi base di fotografia e ripresa
🎬 Tecniche di recitazione
🎤 Audio in presa diretta e sound design
💄 Trucco e caratterizzazione
🎬 Allestimento del set
🎬 I diversi ruoli della troupe
🖥️ Nozioni di post-produzione e introduzione all’editing
Il cortometraggio finale sarà pubblicato su YouTube, e potrà essere candidato a festival internazionali e piattaforme streaming. È successo anche nelle scorse edizioni, con ottimi risultati:
🎞 Tre storie straordinarie (2022), visibile su Chili TV
🏆 Il Regno di Sabbia (2023), premiato al Premio Felix
👉 Vuoi sapere come partecipare? Scrivi su 📲 WhatsApp al 338 400 3798 oppure invia una mail a 📧naturalmentecrescendo@gmail.com.
Due registi, un unico obiettivo: creare insieme
A guidare ogni fase del laboratorio saranno i registi Davide Campagna ed Ella Pugliese, presenti quotidianamente per supportare i partecipanti nel loro percorso, dalla prima idea fino al montaggio finale.
🎬 Davide Campagna è regista, attore e stuntman cinematografico. Dopo essersi diplomato all’Accademia d’Arte Circense di Verona e al Cirko Vertigo di Torino, ha lavorato in numerose produzioni internazionali: tra i suoi ruoli, quello nel film Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, Zoolander 2 di Ben Stiller, La Prière di Cédric Kahn, Nessuno come noi di Volfango De Biasi, solo per citarne alcuni. Nel 2020 firma la regia di L’equilibrista con la stella, distribuito su Amazon Prime Video. Attualmente è al lavoro sul suo nuovo film, Nessun domani, di cui ha appena concluso i casting e avviato le riprese.
🎥 Ella Pugliese, regista e autrice, ha vissuto per vent’anni a Berlino, dove ha realizzato progetti tra Europa, Africa e Asia. Tra i suoi lavori: Les jours à côté (Burkina Faso) e We Want (U) to Know (Cambogia), documentario sulla memoria collettiva e il superamento del lutto post-genocidio. In Italia è oggi attiva nella formazione con il collettivo Zalab, contribuendo alla nascita della prima scuola italiana di cinema partecipativo.
Come partecipare a CinemArti 2025
📅 Quando: dal 21 al 28 luglio 2025
📍 Dove: Villa Majnoni Baldovinetti – Marti (Pisa)
👥 Chi può partecipare: chi ha compiuto 16 anni
🏡 Formula: workshop residenziale con vitto e alloggio inclusi
🎓 Crediti formativi (PTOF) disponibili
📩 Come iscriversi: invia un self-tape (video di presentazione e motivazione, max 2 minuti)
📞 Contatti: chiama o scrivi su 📲 WhatsApp al 338 400 3798 (Ella)
📧 Email: naturalmentecrescendo@gmail.com
🌐 Sito web: naturalmentecrescendo.it
⚠️ Nota bene: CinemArti è un corso di formazione cinematografica a pagamento, non un casting.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento