
Al via i casting per la realizzazione del cortometraggio intitolato “Lea e il fenicottero“, prodotto da Assedio Film e Beagle Media con il contributo di Fondazione Apulia Film Commission. Tante sono le figure ricercate, in particolare numerose comparse transgender e una persona di età compresa tra 40 e 60 anni per il ruolo da protagonista.
Volete sapere come partecipare a questo casting per cortometraggio? Ecco allora qualche informazione utile sulle modalità di candidatura e per non perdere un’importante occasione per vivere un’esperienza importante.
Coloro che sono interessati possono inviare una mail all’indirizzo casting@assediofilm.it specificando in oggetto il titolo del film e inviando in allegato tre foto: un primo piano del volto frontale, un primo piano di profilo e una figura intera. Le riprese del corto “Lea e il fenicottero” inizieranno nei primi mesi del 2022 e si svolgeranno in provincia di Foggia. Per questo motivo si preferiranno candidature in arrivo dalla Puglia anche se le selezioni sono aperte a tutti e quindi per tutti c’è la possibilità di candidarsi.
Nello specifico, ecco i ruoli ricercati attraverso le selezioni per “Lea e il fenicottero“. Non ci sono particolari caratteristiche se non quella di essere transgender e di avere un’età compresa nelle fasce specificate di seguito.
- 1 persona transgender, 40/60 anni, per il ruolo di protagonista
- 20 comparse 20/60 anni transgender preferibilmente residenti tra le province di Bari, BAT e Foggia
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento