La regista esordiente Alina Gurinova è alla ricerca di un attore di età compresa tra i 22 e i 26 anni per il ruolo da protagonista nel cortometraggio “La camera di Pietro”.
Le caratteristiche fisiche richieste sono le seguenti: corporatura normale, aspetto piacevole e un volto interessante, che faccia intuire la personalità inquieta che dovrebbe avere un ragazzo cresciuto senza padre.
Il cortometraggio fa parte della rassegna di lavori finali della NUCT, Scuola Internazionale di Cinema e Televisione a Cinecittà.
La NUCT è l’unica scuola di Cinema all’interno degli Studios di Cinecittà ed una delle più importanti e prestigiose in Italia. Dispone di un teatro di posa e di scenografie realizzate da importanti professionisti del settore ed è dotata di un parco attrezzature distinte per la didattica quotidiana e quella laboratoriale, caratteristiche che rendono la scuola una struttura formativa unica nel suo genere.
I corsi sono affidati interamente a professionisti che nel cinema e nella televisione vivono e lavorano. Figure affermate che seguono gli studenti durante tutto il percorso formativo, mettendo a loro disposizione tutta l’esperienza guadagnata sui set in cui hanno lavorato e continuano a lavorare.
Prestigiosa è soprattutto la location all’interno degli Studios cinematografici più famosi d’Italia, quelli di Cinecittà: 77 anni appena compiuti, qui sono stati girati oltre 3000 film, 90 dei quali hanno ricevuto almeno una candidatura agli Oscar e 47 si sono portati a casa la statuetta. Insomma, ogni giorno si respira davvero la storia del cinema mondiale e, come diceva il grande regista Federico Fellini, “Quando mi domandano qual è la città in cui mi piacerebbe abitare e mi dicono Londra, Parigi, Roma…io dico, alla fine, se devo essere sincero, Cinecittà. Il Teatro 5 di Cinecittà è il posto ideale. L’emozione assoluta, da brivido, da estasi, è quella che provo di fronte al teatro vuoto: uno spazio da riempire, un mondo da creare”.
Il cortometraggio “La camera di Pietro” racconta la storia di due fratelli che, dopo aver vissuto il trauma dell’abbandono da parte del padre, cercano di uscire dal loro passato traumatico in due modi diversi.
Il casting si svolgerà il 9 maggio dalle ore 14:30 alle 17:30 presso gli studi di Cinecittà, a Roma.
Alle persone interessate verrà richiesto di portare al casting come prova un monologo drammatico contemporaneo a propria scelta e inoltre verrà fornito un brano della sceneggiatura originale del corto.
Non è previsto un compenso per la partecipazione, ma la produzione lancerà il corto all’interno di diversi Festival internazionali europei. Le riprese si svolgeranno a inizio giugno.
Le persone interessate al casting possono contattare Vera Mancini ai seguenti recapiti:
vera.mancini81@gmail.com oppure al 333/3751287
Per restare sempre aggiornati su tutti i provini in programma, a Roma e nel resto d’Italia, continuate a seguire attoricasting e ricordatevi di iscrivervi alla nostra newsletter!
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento