Poche anticipazioni ma tantissime aspettative per il film che sarà basato sul fumetto La profezia dell’Armadillo di Michele Rech, meglio noto al pubblico come Zerocalcare.
La profezia dell’armadillo è stata una delle sorprese fumettistiche del 2011, raccontando con humor la vita di un ventenne, tra amicizie e paure, ossessioni alimentari e tecnologiche, problemi lavorativi e d’amore. Un fumetto da subito diventato di culto, che ha venduto quasi 50.000 copie ed è attualmente alla sua nona ristampa.
Seguitissimo anche il blog zerocalcare.it , in cui è stato ufficializzato il regista del film, l’attore romano Valerio Mastandrea, al suo debutto dietro la macchina da presa, dopo il corto del 2005 intitolato Trevirgolaottantasette.
Il regista è stato annunciato proprio attraverso uno dei classici post del lunedì che hanno reso tanto famoso il fumettista: Zerocalcare starebbe lavorando insieme allo sceneggiatore Oscar Glioti e allo scrittore Johnny Palomba (conduttore radiofonico e scrittore italiano, la cui vera identità è sconosciuta al pubblico; secondo alcuni, sarebbe uno pseudonimo dietro cui si cela proprio Valerio Mastandrea), per la regia di Valerio Mastandrea.
Come ha spiegato lo stesso Zerocalcare, né lui né Mastandrea reciteranno nel film, la cui sceneggiatura è già stata scritta e che, pur ispirandosi al primo libro pubblicato da Bao Publishing nel 2011, conterrà materiale nuovo, diverso da libro.
Primi casting per attori e comparse il 24 giugno dalle 11 alle 14.30 presso il Cinema America Occupato di Roma.
Si cercano ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni, anche senza esperienze nel campo cinematografico o teatrale. Importante portare con sé la liberatoria firmata dai genitori: è possibile scaricarla dal sito www.americaoccupato.org oppure richiederla all’ indirizzo email castingcalcare@gmail.com
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento