Attoricasting

  • TV
    • Serie Tv
      • Mare Fuori
      • Gomorra
      • Braccialetti Rossi
      • Don Matteo
      • Che Dio ci aiuti
    • Pubblicità
    • Programmi TV
      • Affari tuoi
      • Amici
      • Ballando con le stelle
      • Grande Fratello
      • Uomini e donne
      • Masterchef
      • Pechino Express
      • Reazione a Catena
      • Rischiatutto
      • Xfactor
      • Chi vuol essere milionario
      • Avanti un altro
      • I soliti ignoti
      • L’eredità
    • Casting per Emittente
      • Mediaset
      • Rai
      • Sky
      • Netflix
  • Cinema
  • Teatro
  • Bambini
    • Kiabi
  • Moda
  • Casting per località
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
    • Firenze
    • Genova
    • Milano
    • Torino
    • Venezia
    • Sicilia
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
  • Comparse
  • *Casting Premium*
  • Scuole di Recitazione
    • Roma
    • Napoli
    • Milano
    • Bologna
  • Altri Casting
    • Cortometraggi
    • Pubblico Tv
    • Danza
    • Doppiatori
    • Casting Web
    • Casting Musicali
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Consigli Utili
  • Pubblica un casting
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Accedi a Premium
Home Provini per il Teatro: Audizioni e Casting Aperti Non solo attori: le figure professionali dietro uno spettacolo teatrale

Non solo attori: le figure professionali dietro uno spettacolo teatrale. Chi lavora dietro le quinte per far sì che lo spettacolo vada in scena?.

Quando si parla di spettacolo teatrale, la prima cosa a cui si pensa sono gli attori che si muovono su un palcoscenico.
Ma la rappresentazione a cui assistiamo noi spettatori è soltanto il risultato finale e, per ottenerlo, è stato necessario il lavoro di tante persone che non si vedono in scena. Alcune stanno dietro le quinte, come i tecnici delle luci e del suono, altre invece hanno lavorato prima dell’inizio dello spettacolo per allestire la scenografia, gli oggetti di scena, le musiche…sedia regista

Insomma, il lavoro degli attori è importante, ma non è il solo che conta.
La rappresentazione finale è il risultato dell’impegno e del lavoro di una serie di figure che hanno collaborato per dar vita alla magia del teatro. Quali sono queste figure professionali?
Ce ne sono molte. Sicuramente alcune le conoscete già… ma forse ce n’è anche qualcuna che non avete mai sentito nominare prima d’ora…

Il regista è la prima figura a cui si pensa quando ci si ricorda che in teatro non lavorano solo gli attori. In effetti, il suo ruolo è uno dei più importanti, perché è lui che decide quale taglio dare allo spettacolo e come impostare le varie scene.
Anche il direttore di scena lavora a contatto con gli attori: il suo ruolo è quello di assicurarsi che tutti gli oggetti di scena e i costumi siano predisposti correttamente. Oltre a questo, gestisce anche i cambi, controllando che gli attori entrino in scena nel momento giusto e che i tecnici intervengano con gli effetti sonori e le variazioni di luce quando il copione lo prevede.

La scenografia dello spettacolo è ideata dallo scenografo, che disegna dei bozzetti di come apparirà l’allestimento del palcoscenico. Deve tener conto delle necessità pratiche dello spazio in cui si svolgerà la rappresentazione, delle luci che verranno usate e anche del budget disponibile.
Il costumista si occupa di disegnare i costumi che gli attori indosseranno. Si deve confrontare con il regista e con lo scenografo per creare degli abiti di scena che si armonizzino con l’ambientazione scelta. Gli esecutori materiali dei costumi, invece, sono i sarti, che seguono le indicazioni del costumista.
L’attrezzista ha il compito di procurare gli oggetti di scena che serviranno durante lo spettacolo. Per questo motivo, è chiamato anche “trovarobe”. Durante la rappresentazione, tiene sotto controllo gli spostamenti degli oggetti di scena e si assicura che si trovino sempre al posto giusto. Durante la prove si preoccupa anche di segnare gli ingombri della scenografia sul pavimento.scenic set designer lighting costume sound stage manager production  scenic design theatre background production production stage scene scenery tools opera scene theatre set work worker set design paint design pot paint pots paint can paint cans colour co
Se il copione prevede dei passi di danza, è compito del coreografo idearli e dirigere i ballerini durante le prove.

Dietro le quinte operano i tecnici, coloro che rendono possibili tutti gli effetti sonori e di illuminazione che si vedono durante lo spettacolo.
Il tecnico delle luci si occupa di posizionare i fari e le luci piazzate, coordinandosi con i movimenti degli attori e seguendo le indicazioni del regista. Può variare anche l’intensità e il colore delle luci. Quando è richiesto dal copione, crea il buio in scena.
Il tecnico del suono prepara le casse, sistema in regia il mixer e gli amplificatori e si preoccupa delle musiche e degli effetti sonori. Se lo spettacolo prevede l’uso dei microfoni per gli attori, ha il compito di posizionarli con l’aiuto dei microfonisti. Prima della rappresentazione fa il sound check, per assicurarsi che la qualità del suono in sala sia soddisfacente.
I tecnici sono aiutati nell’allestimento dagli elettricisti, che si assicurano che gli impianti sonori e delle luci funzionino senza problemi.
I macchinisti, invece, sono coloro che hanno il compito di smontare e rimontare la scenografia a seconda delle esigenze.

classical-musicAlcuni spettacoli richiedono anche il contributo dei musicisti per comporre delle musiche originali e talvolta per eseguirle dal vivo.
Può esserci anche un coro che accompagna la rappresentazione. In questo caso, i coristi sono guidati da un capo corista, che fa anche da insegnante durante le prove.

Il direttore di sala è colui che controlla l’attività delle maschere, dei cassieri e dei guardarobieri, per assicurarsi che tutti gli addetti ai lavori diano la giusta assistenza agli spettatori. Le maschere controllano l’ingresso della sala, verificano che gli spettatori siano in possesso del biglietto e li accompagnano al loro posto.
Per finire, parliamo anche del direttore artistico, che non interviene direttamente nel merito del singolo spettacolo, ma sceglie quali testi mettere in scena e redige il programma della stagione teatrale.

Insomma, avete visto quante persone sono necessarie per mettere in piedi uno spettacolo teatrale?
Certo, gli attori servono, ma fanno solo una parte del lavoro. Tutti gli altri forse non ricevono gli applausi alla fine della rappresentazione, ma lo meriterebbero, perché hanno collaborato per creare la performance artistica e coordinarne tutti i numerosi aspetti.

Gen 20, 2017Elisa Elena Carollo
Casting Rai per varie figure per "Dopo Fiction"Casting attori e attrici per il film "La valigia di cartone" di Lukas Boos

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Elisa Elena Carollo

Blogger & aspirante attrice - Ho iniziato a seguire corsi di teatro a 14 anni e da allora non ho più smesso. Pur avendo una laurea in Ingegneria, non mi sono ancora rassegnata a trovarmi un "lavoro serio". Dal 2013 gestisco il blog teatrale Drama Queen.

20 Gennaio 2017 Provini per il Teatro: Audizioni e Casting ApertiAttori, Attrici, Casting, How To, Teatro
Top Casting
  • Casting Mediaset
  • Casting Rai
  • Casting Roma
  • Casting Napoli
  • Casting Milano
  • Casting Torino
Casting generici
  • Casting bambini: tutte le audizioni per i piccoli artisti
  • Casting Cinema: tutti i provini
  • Casting comparse e figurazioni speciali: tutte le occasioni
  • Casting Film 2021: opportunità e aggiornamenti
  • Casting Mediaset: provini fiction, serie tv e programmi Canale 5, Rete 4, Italia 1
  • Casting per corti, film e serie dell’orrore. Scopri le audizioni da paura
  • Casting pubblicità: come recitare in uno spot
  • Casting Rai: provini fiction, serie tv e programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3
  • Casting Sky: partecipare come concorrente o pubblico ai talent e ai programmi tv di Sky
  • Casting teatro: tutte le migliori opportunità per salire sul palcoscenico
  • Casting TV 2021: tutti i provini per lavorare in televisione
  • Come diventare doppiatore: consigi utili
  • Lavorare nel mondo dello spettacolo: come si fa?
  • Partecipare come pubblico alle trasmissioni televisive
Casting: Città e Regioni
  • Casting in Puglia, scopri le opportunità per lavorare nello spettacolo
  • Casting Milano: provini cinema, moda e audizioni tv
  • Casting Napoli: tutti i provini nella terra di Totò
  • Casting Roma: i provini nella città eterna
  • Casting Sicilia: l’isola dello spettacolo
  • Casting Torino: opportunità per lavorare nello spettacolo
Per voi
  • Cerca i casting sulla mappa
  • I nostri Partner
  • Newsletter
  • Pubblica il tuo casting su Attoricasting.it
  • Scuole di recitazione a Roma
  • Social Network
Su di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
2021 © AttoriCasting.it - Powered by Madcrumbs
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi l'informativa