“Reazione a catena” è il gioco televisivo italiano in onda su Rai 1 dal 2 luglio 2007. La trasmissione, registrata nello studio 2 del Centro di produzione Rai di Napoli, va in onda tutti i giorni nella fascia preserale durante il periodo estivo.
Come funziona?
In tutti i giochi i concorrenti devono scoprire assonanze tra parole e frasi in un gioco di associazioni che da una catena di parole porta ad un’altra, in base a significati comuni, proverbi, aforismi, titoli di film o libri e così via. Il programma richiede dunque ai concorrenti una buona padronanza della lingua italiana.
Al gioco partecipano due squadre (distinguibili dai colori arancione e blu, che indicano rispettivamente gli sfidanti e i campioni in carica) formate da tre persone ciascuna. I componenti di ogni squadra hanno un legame qualsiasi tra loro (in base a ciò viene deciso il nome della squadra stessa), ad esempio di amicizia, parentela o appartenenza a determinate categorie di lavoro.
Dopo una breve presentazione dei concorrenti, inizia la gara, con i sei giochi di cui è composta. La squadra che vince una puntata torna in quella successiva.
La trasmissione propone quindi casting Rai a gruppi composti da tre persone, amici, parenti o colleghi a cui piacciono i giochi e le sfide.
Per partecipare al casting tv, basta compilare il form sul sito www.rai.it/raicasting
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento