Attoricasting

  • TV
    • Serie Tv
      • Gomorra
      • Braccialetti Rossi
      • Don Matteo
      • Che Dio ci aiuti
    • Pubblicità
    • Programmi TV
      • Affari tuoi
      • Amici
      • Ballando con le stelle
      • Grande Fratello
      • Uomini e donne
      • Masterchef
      • Pechino Express
      • Rischiatutto
      • Xfactor
      • Chi vuol essere milionario
      • Avanti un altro
      • I soliti ignoti
      • L’eredità
    • Casting per Emittente
      • Mediaset
      • Rai
      • Sky
      • Netflix
  • Cinema
  • Teatro
  • Bambini
  • Moda
  • Casting per località
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
    • Firenze
    • Genova
    • Milano
    • Torino
    • Venezia
    • Sicilia
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
  • Comparse
  • *Casting Premium*
  • Scuole di Recitazione
    • Roma
    • Napoli
    • Milano
    • Bologna
  • Altri Casting
    • Cortometraggi
    • Pubblico Tv
    • Danza
    • Doppiatori
    • Casting Web
    • Casting Musicali
  • Book fotografico
    • Book Fotografico Milano
    • Book Fotografico Napoli
    • Book Fotografico Roma
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Consigli Utili
  • Pubblica un casting
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Accedi a Premium
Home Consigli Utili Come diventare attore ed attrice: alcune risposte alle domande più frequenti

Come diventare attore ed attrice: alcune risposte alle domande più frequenti

Sempre più spesso molti di voi, interessati ad intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo, ci rivolgete molte domande.

Come si fa a diventare attore? Devo aver per forza frequentato un corso o una scuola per attori? Devo avere un book? Posso fidarmi delle agenzie dello spettacolo?
Dubbi legittimi a cui abbiamo deciso di rispondere grazie al contributo di un professionista dello spettacolo che insieme a noi prova a rispondere ai vostri interrogativi.
Si tratta di Stefano Timolina, produttore, agente televisivo e fondatore del Gruppo ST.
Con lui proviamo a capire come funziona il settore dello spettacolo, cercando di far luce sui reali meccanismi che lo governano e dando qualche consiglio soprattutto a coloro che vogliono iniziare.

Per diventare attore occorre di più essere belli o preparati?

Sicuramente, essere belli e bravi fa la differenza! L’unico strumento però che garantisce all’artista una carriera lungimirante e sul quale poter fare esclusivo affidamento è la preparazione.

E’ utile fare un book? Quanto costa?

Un book non è indispensabile e non garantisce assolutamente lavoro, se all’artista manca del talento. Certamente è uno strumento di promozione utile ad aspiranti con “vere qualità artistiche” da esprimere. Per quanto riguarda il costo, consiglio vivamente di non imbattersi in costi eccessivi, ma di avere buone foto (anche amatoriali), una in primo piano e una a figura intera con sfondo neutro.

Esistono le raccomandazioni nel mondo dello spettacolo?

La mia esperienza mi ha portato a rivalutare la nozione di raccomandazione: sarei un ipocrita, se negassi questa realtà che esiste in qualsiasi settore. In ogni modo, un’agenzia di rappresentanza artistica, il cui scopo è vendere e proporre, segnala i propri artisti per ricevere sia un guadagno in forma di provvigione che visibilità. Sono questi i casi in cui le raccomandazioni non assumono un’accezione negativa, ma sono frutto di un lavoro di management. La segnalazione acquisisce un senso, se l’artista in gioco ha un valore concreto: se raccomando un cantante stonato, non farà di certo strada!

Il mondo dello spettacolo in Italia? Che cosa si può cambiare? È possibile fidarsi delle agenzie dello spettacolo

In Italia, c’è una gran confusione e una libertà eccessiva. Personalmente, comincerei a introdurre delle regole per disciplinare il comportamento di imprenditori dello spettacolo. In tal modo si eviterebbe, ad esempio, la costituzione di agenzie poco serie e si realizzerebbe, per contrappasso, una tutela rivolta ai giovani. E’ bene disciplinare attraverso la legge, l’ammontare del cachet delle differenti categorie artistiche e realizzare una sorta di vademecum per le taglie delle modelle, al fine di contrastare il problema sempre più dilagante, dell’anoressia.

La crisi economica che ha colpito l’Italia in questi anni ha colpito anche il settore dello spettacolo? Il mondo dello spettacolo è in crisi?

Assolutamente sì! E’ da sfatare l’idea che la nostra realtà sia florida, ricca e spensierata. Quando vi è una crisi economica così forte, come quella che abbiamo vissuto in Italia e in Europa dal 2007 non si salva nessuno. Facciamo tutti quanti parte di una grande catena: meno si acquisterà, meno un’azienda investirà nella pubblicità, portando di conseguenza le produzioni a guadagnare meno. Anche gli artisti, dal canto loro e con tali condizioni, avranno meno brand da rappresentare e percepiranno cachet ridotti. Il lato positivo di questa crisi risiede nel fatto che c’è un ritorno alla meritocrazia: se lavori bene, con onestà e passione sei riconosciuto leader nel settore, viceversa ti fermi. Avverrà una “selezione naturale”!

Mag 13, 2014AttoriCasting

Iscriviti alla newsletter

Casting attori e cantanti per il nuovo Musical di Alessandro SianiCasting modelli e modelle: Gufo Design ricerca nuovi testimonial
Ti potrebbe interessare anche:
 
Casting a Torino per la presentazione del libro di Emanuela Panatta “Civico 33”
 
Casting attori e bambini a Torino per corto “L’amore oltre il possesso”
Comments: 2
  1. Avatar
    marco31
    19 Settembre 2014 at 16:08

    oooooooo meno male qualcuno che parla come si deve! ho solo paura che persone oneste e sincere come lei in questo settore diano fastidio e che le auguro di non divenir oggetto di mire ! Tenga duro a nome di chi ama questo splendo settore!!

    Grazie

    ReplyCancel
  2. Avatar
    marcella
    14 Novembre 2015 at 18:24

    grazie!!! ogni tanto sentirsi dire le cose in faccia fa bene,piuttosto di dar fumo negli occhi!!! Grazie Dott. Timolina

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
AttoriCasting

La bacheca dei casting on line. Attivi dal 2012, lavoriamo insieme agli aspiranti artisti per trovare i migliori provini in Italia...e tirar fuori il sogno dal cassetto!

13 Maggio 2014 2 Comments Consigli UtiliAttori, Attrici, How To
Top Casting
  • Casting Mediaset
  • Casting Rai
  • Casting Roma
  • Casting Napoli
  • Casting Milano
  • Casting Torino
Casting generici
  • Casting bambini: tutte le audizioni per i piccoli artisti
  • Casting Cinema: tutti i provini
  • Casting comparse e figurazioni speciali: tutte le occasioni
  • Casting Film 2021: opportunità e aggiornamenti
  • Casting Mediaset: provini fiction, serie tv e programmi Canale 5, Rete 4, Italia 1
  • Casting per corti, film e serie dell’orrore. Scopri le audizioni da paura
  • Casting pubblicità: come recitare in uno spot
  • Casting Rai: provini fiction, serie tv e programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3
  • Casting Sky: partecipare come concorrente o pubblico ai talent e ai programmi tv di Sky
  • Casting teatro: tutte le migliori opportunità per salire sul palcoscenico
  • Casting TV 2021: tutti i provini per lavorare in televisione
  • Come diventare doppiatore: consigi utili
  • Lavorare nel mondo dello spettacolo: come si fa?
  • Partecipare come pubblico alle trasmissioni televisive
Casting: Città e Regioni
  • Casting in Puglia, scopri le opportunità per lavorare nello spettacolo
  • Casting Milano: provini cinema, moda e audizioni tv
  • Casting Napoli: tutti i provini nella terra di Totò
  • Casting Roma: i provini nella città eterna
  • Casting Sicilia: l’isola dello spettacolo
  • Casting Torino: opportunità per lavorare nello spettacolo
Per voi
  • Cerca i casting sulla mappa
  • I nostri Partner
  • Newsletter
  • Pubblica il tuo casting su Attoricasting.it
  • Scuole di recitazione a Roma
  • Social Network
Su di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
2021 © AttoriCasting.it - Powered by Madcrumbs
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi l'informativa