Attoricasting

  • TV
    • Serie Tv
      • Mare Fuori
      • Gomorra
      • Braccialetti Rossi
      • Don Matteo
      • Che Dio ci aiuti
    • Pubblicità
    • Programmi TV
      • Affari tuoi
      • Amici
      • Ballando con le stelle
      • Grande Fratello
      • Uomini e donne
      • Masterchef
      • Pechino Express
      • Reazione a Catena
      • Rischiatutto
      • Xfactor
      • Chi vuol essere milionario
      • Avanti un altro
      • I soliti ignoti
      • L’eredità
    • Casting per Emittente
      • Mediaset
      • Rai
      • Sky
      • Netflix
  • Cinema
  • Teatro
  • Bambini
    • Kiabi
  • Moda
  • Casting per località
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
    • Firenze
    • Genova
    • Milano
    • Torino
    • Venezia
    • Sicilia
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
  • Comparse
  • *Casting Premium*
  • Scuole di Recitazione
    • Roma
    • Napoli
    • Milano
    • Bologna
  • Altri Casting
    • Cortometraggi
    • Pubblico Tv
    • Danza
    • Doppiatori
    • Casting Web
    • Casting Musicali
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Consigli Utili
  • Pubblica un casting
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Accedi a Premium
Home Consigli Utili Come scrivere un curriculum da attore

Come scrivere un curriculum da attore. Quali sono gli errori da evitare e cosa invece specificare.

come scrivere curriculum attore

Come scrivere un curriculum da attore? Basta seguire poche semplici regole e sarete certi di avere un buon biglietto da visita per presentarvi ai vari provini. D’altronde per diventare un attore o un’attrice professionisti è importante avere talento e una buona formazione ma “sapersi vendere” rappresenta comunque una carta in più da giocarsi. Ecco allora gli errori da evitare e cosa fare per buttare giù un buon curriculum e partecipare con successo ai casting.

Il curriculum deve essere scritto in modo chiaro e schematico e questa è la prima regola da seguire. Evitate dunque troppi fronzoli perché il rischio è di apparire confusionari. No al curriculum troppo discorsivo, meglio essere più ermetici e decisamente più efficaci. Le informazioni dovranno essere organizzate in una sorta di struttura standard suddivisa in diverse sezioni.

Nella prima parte dovrete inserire i dati anagrafici: nome e cognome, data di nascita, residenza e così via. Numero di telefono e indirizzo e-mail sono fondamentali per fornire i recapiti ai quali potrete essere ricontattati, quindi controllate di averli scritti correttamente.

Nella seconda parte invece dovrete inserire qual è la vostra istruzione e formazione artistica: i corsi che avete seguito, eventuali scuole che avete frequentato. Tutto quello, cioè, che ha contribuito in modo concreto alla vostra formazione. Dovrete essere, anche in questo caso, molto schematici. Specificate l’anno e accanto l’eventuale corso frequentato (specificate anche chi sono stati gli insegnanti).

Nella terza parte inserite poi le varie esperienze lavorative nel campo della recitazione ovvero tutto quello che avete fatto da quando avete deciso di intraprendere la carriera di attori (non menzionando i progetti cinematografici o televisivi in cui avete partecipato come figuranti o comparse). Dividete le varie esperienza per categoria e per ogni lavoro svolto, scrivete anche l’anno in cui avete portato avanti quel lavoro. Se avete maturato esperienze in teatro, scrivete il nome dello spettacolo. Se avete fatto esperienze in cinema o tv, specificate anche il ruolo che avete interpretato. Anche in questo caso, così come per la seconda parte, dovrete sempre specificare l’anno. Evitate di inserire esperienze che non hanno a che fare con la recitazione, ad esempio partecipazioni a concorsi di bellezza e simili. Le esperienze elencate devono essere solo ed esclusivamente inerenti al mestiere di attore.

A parte, potrete poi specificare la vostra conoscenza di lingue straniere o particolari dialetti: potrebbe essere utile in caso di provini in cui si ricercano personaggi con precise inflessioni.

Una menzione a parte merita l’inserimento delle foto. Allegate sempre, insieme al curriculum, un paio di foto (in primo piano e a figura intera). Scegliete sempre scatti di buona qualità, evitate di allegare foto che non sono messe a fuoco o sono sgranate. Preferite sempre foto fatte da professionisti, farete sicuramente una migliore impressione. Non fate l’errore di inserire le vostre foto direttamente dentro il PDF del curriculum ma allegatele sempre a parte. Optate per un formato che sia facilmente leggibile (.JPEG o .PNG) e non di grandi dimensioni (1Mb circa).

Fonte: https://teatropertutti.it/tutorial/tutorial-recitazione/curriculum-professionale-attore/

Nov 13, 2020Maris Matteucci
“Avanti un altro” casting per il game tv MediasetSi cerca un attore di 75 anni per ruolo di sacerdote

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Maris Matteucci
13 Novembre 2020 Consigli Utili
Top Casting
  • Casting Mediaset
  • Casting Rai
  • Casting Roma
  • Casting Napoli
  • Casting Milano
  • Casting Torino
Casting generici
  • Casting bambini: tutte le audizioni per i piccoli artisti
  • Casting Cinema: tutti i provini
  • Casting comparse e figurazioni speciali: tutte le occasioni
  • Casting Film 2021: opportunità e aggiornamenti
  • Casting Mediaset: provini fiction, serie tv e programmi Canale 5, Rete 4, Italia 1
  • Casting per corti, film e serie dell’orrore. Scopri le audizioni da paura
  • Casting pubblicità: come recitare in uno spot
  • Casting Rai: provini fiction, serie tv e programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3
  • Casting Sky: partecipare come concorrente o pubblico ai talent e ai programmi tv di Sky
  • Casting teatro: tutte le migliori opportunità per salire sul palcoscenico
  • Casting TV 2021: tutti i provini per lavorare in televisione
  • Come diventare doppiatore: consigi utili
  • Lavorare nel mondo dello spettacolo: come si fa?
  • Partecipare come pubblico alle trasmissioni televisive
Casting: Città e Regioni
  • Casting in Puglia, scopri le opportunità per lavorare nello spettacolo
  • Casting Milano: provini cinema, moda e audizioni tv
  • Casting Napoli: tutti i provini nella terra di Totò
  • Casting Roma: i provini nella città eterna
  • Casting Sicilia: l’isola dello spettacolo
  • Casting Torino: opportunità per lavorare nello spettacolo
Per voi
  • Cerca i casting sulla mappa
  • I nostri Partner
  • Newsletter
  • Pubblica il tuo casting su Attoricasting.it
  • Scuole di recitazione a Roma
  • Social Network
Su di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
2021 © AttoriCasting.it - Powered by Madcrumbs
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi l'informativa