Attoricasting

  • TV
    • Serie Tv
      • Gomorra
      • Braccialetti Rossi
      • Don Matteo
      • Che Dio ci aiuti
    • Pubblicità
    • Programmi TV
      • Affari tuoi
      • Amici
      • Ballando con le stelle
      • Grande Fratello
      • Uomini e donne
      • Masterchef
      • Pechino Express
      • Rischiatutto
      • Xfactor
      • Chi vuol essere milionario
      • Avanti un altro
      • I soliti ignoti
      • L’eredità
    • Casting per Emittente
      • Mediaset
      • Rai
      • Sky
      • Netflix
  • Cinema
  • Teatro
  • Bambini
  • Moda
  • Casting per località
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
    • Firenze
    • Genova
    • Milano
    • Torino
    • Venezia
    • Sicilia
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
  • Comparse
  • *Casting Premium*
  • Scuole di Recitazione
    • Roma
    • Napoli
    • Milano
    • Bologna
  • Altri Casting
    • Cortometraggi
    • Pubblico Tv
    • Danza
    • Doppiatori
    • Casting Web
    • Casting Musicali
  • Book fotografico
    • Book Fotografico Milano
    • Book Fotografico Napoli
    • Book Fotografico Roma
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Consigli Utili
  • Pubblica un casting
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Accedi a Premium
Home Consigli Utili Scuole di recitazione: come inizia la formazione dell’artista

Scuole di recitazione: come inizia la formazione dell’artista

Attori non si nasce, ci si diventa! Certo anche il talento fa la sua parte ma va sempre scoperto e coltivato. Ecco perché per diventare attori è fondamentale studiare, faticare ed essere preparati.

Questa intervista nasce in risposta alle domande dei nostri lettori che vorrebbero intraprendere la carriera dell’attore e dell’attrice e ci chiedono se sia obbligatorio aver frequentato una scuola di recitazione.

A rispondere alla nostre domande è Stefano Timolina del Gruppo ST.

Si tratta di una serie di consigli che intendono farvi capire l’importanza che riveste la formazione per un attore.

Inoltre vogliono aiutarvi a fare la scelta giusta in un mondo dove c’è un’offerta illimitata di scuole ed accademie ma pochissime regole e certezze per chi vuole iniziare la carriera nel mondo dello spettacolo.

BUONA LETTURA!

Per diventare attore o attrice bisogna per forza aver frequentato una scuola di recitazione?

E’ consigliabile ma nulla è obbligatorio in quanto è una delle strade per imparare ma si può anche direttamente fare esperienza in una compagnia teatrale, corsi regionali, etc … Ma tutto in realtà dipende dall’obiettivo che uno possiede: Se il “perché” è forte il “come” lo si trova sempre!

Potrebbe bastare un corso di recitazione per intraprendere la carriera?

No, in questo mestiere non si finisce mai d’imparare, quindi tutto dipende da cosa uno vuole ottenere e diventare a livello professionale e quindi essere competitivo sul campo!

Esistono scuole di recitazione che garantiscono una carriera di successo?

Non credo, in quanto a prescindere dalla qualità di una formazione una scuola si limita, giustamente, a dar solo quello! Di sicuro se uno riceve una migliore formazione rispetto ad altri sarà avvantaggiato!

Come scegliere una buona scuola di recitazione?

Il nome non sempre cela la professionalità, quindi un giovane deve selezionare le scuole in base a ciò che ricerca. Ad esempio se più specializzata sul canto, sulla recitazione etc…, poi guardare la storia dei docenti, etc…

Quanto spendere per una scuola?

Non può esserci una cifra, in quanto, tutto è variabile dalla struttura, dalle ore, dalla valenza dei docenti. Diciamo che il costo giusto è quello che la persona può permettersi di spendere e quindi il buon senso!

Cosa non dovrebbe mai mancare nell’offerta formativa di una scuola, quali materie fondamentali?

Più materie ci sono meglio è! Dipende poi sempre da che indirizzo stiamo parlando, ma di sicuro abbinare a tanta pratica! Io inoltre cerco e voglio che vengano anche aggiunte formazioni utili alla persona sia per il percorso artistico ma soprattutto per la vita come: autostima, positività, grinta, gestione economica, etc…

Una volta finita la scuola da dove iniziare per fare un po’ di gavetta? Teatro, comparse, cortometraggi, talent show?

Da qualsiasi cosa purché seria e professionale, quindi fare il più possibile e lasciare sempre un buon ricordo di affidabilità e professionalità (es: puntuali, preparati, ordinati, non lamentosi, sempre carichi, mai stanchi,etc…)

Può indicarci il nome di qualche scuola valida e come mettersi al sicuro dalle truffe

Ce ne sono tante e come tutti consiglio di valutarle e di non aver fretta e quindi di non fermarsi alla prima in quanto la calma e la riflessioni porteranno alla scelta più utile! Quindi non cito la mia in quanto non mi interessa far promozione, ma di sicuro posso citarne alcune che reputo valide, scusandomi delle altre che esistono ma che personalmente non conosco: CTA; Il Piccolo; Filodrammatici; Silvio D’amico; Mas, etc..

Mentre per quanto concerne rispondere alle truffe è più lunga in quanto la parola stessa a volte viene mal usata e pertanto la si può considerare corretta, ad esempio se viene acquistata una formazione e poi non viene data o similari. Pertanto forse l’unica cosa che tendo ad imprimere alle giovani leve, per non incorrere in delusioni certe, è: frequentare una formazione “NON” significa ottenere “lavoro”!!! ES: Chi frequenta un’università prenderà una laurea ma poi dovrà ricercarsi autonomamente il lavoro!

Mag 16, 2014AttoriCasting

Iscriviti alla newsletter

I siti di casting da controllare ogni giornoCasting teatro per "La Compagnia del Grano", a Pistoia
Ti potrebbe interessare anche:
 
Centro Studi Acting: il successo dello spettacolo “Siamotuttigay”
 
CS Cinema presenta il workshop con il regista Pupi Avati e il Casting director Francesco Vedovati

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
AttoriCasting

La bacheca dei casting on line. Attivi dal 2012, lavoriamo insieme agli aspiranti artisti per trovare i migliori provini in Italia...e tirar fuori il sogno dal cassetto!

16 Maggio 2014 Consigli UtiliAttori, Attrici, Scuole
Top Casting
  • Casting Mediaset
  • Casting Rai
  • Casting Roma
  • Casting Napoli
  • Casting Milano
  • Casting Torino
Casting generici
  • Casting bambini: tutte le audizioni per i piccoli artisti
  • Casting Cinema: tutti i provini
  • Casting comparse e figurazioni speciali: tutte le occasioni
  • Casting Film 2021: opportunità e aggiornamenti
  • Casting Mediaset: provini fiction, serie tv e programmi Canale 5, Rete 4, Italia 1
  • Casting per corti, film e serie dell’orrore. Scopri le audizioni da paura
  • Casting pubblicità: come recitare in uno spot
  • Casting Rai: provini fiction, serie tv e programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3
  • Casting Sky: partecipare come concorrente o pubblico ai talent e ai programmi tv di Sky
  • Casting teatro: tutte le migliori opportunità per salire sul palcoscenico
  • Casting TV 2021: tutti i provini per lavorare in televisione
  • Come diventare doppiatore: consigi utili
  • Lavorare nel mondo dello spettacolo: come si fa?
  • Partecipare come pubblico alle trasmissioni televisive
Casting: Città e Regioni
  • Casting in Puglia, scopri le opportunità per lavorare nello spettacolo
  • Casting Milano: provini cinema, moda e audizioni tv
  • Casting Napoli: tutti i provini nella terra di Totò
  • Casting Roma: i provini nella città eterna
  • Casting Sicilia: l’isola dello spettacolo
  • Casting Torino: opportunità per lavorare nello spettacolo
Per voi
  • Cerca i casting sulla mappa
  • I nostri Partner
  • Newsletter
  • Pubblica il tuo casting su Attoricasting.it
  • Scuole di recitazione a Roma
  • Social Network
Su di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
2021 © AttoriCasting.it - Powered by Madcrumbs
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi l'informativa