Se un format è ben costruito e articolato nei minimi particolari, è ormai assodato che funzioni
ovunque. Quella che sta andando in onda su Sky è la settima edizione della versione italiana del talent show più famoso al mondo che conferma, puntata dopo puntata, il suo clamoroso successo.
Gli ascolti premiano Sky che, per la prima volta (nelle tre edizioni che sono andate in onda sulla piattaforma a pagamento), ha deciso di non replicare le puntate sul canale in chiaro Cielo, ma che comunque riesce a godere di un’eco incredibile in particolare sui social network, risultando ogni giovedì, ad esempio, tra i trendtopic dei cinguettii nostrani.
Il cast anche stavolta è assolutamente azzeccato: l’ormai perfetto padrone di casa è il conduttore Alessandro Cattelan (forte dei successi anche del meraviglioso Sky Arte… super consigliato!), che a parere di chi scrive avrebbe dovuto condurre lo show fin dalla sua prima edizione (quelle di casa Rai per intenderci) in modo da dare quel tocco di “international” che avrebbe solo giovato alla formula della messa in onda sulla tv pubblica; ai tre giudici “storici” è stato affiancato quest’anno uno straordinario Mika che fin dalla prima apparizione ha lasciato il segno, grazie al suo fare sopra le righe ma sempre molto cool (il Virna Lisi di Xfactor cit. Elio); infine i cantanti/concorrenti, tra cui spiccano sicuramente i giovani Violetta e Michele.
Se per quanto riguarda la ricerca musicale, nonostante le critiche dei “ben pensanti”, il marchio X Factor (per partecipare come pubblico) è riuscito a lanciare qualche ottimo talento discografico (su tutti Marco Mengoni, Chiara Galiazzo e Noemi), certo è che, a livello televisivo, il “prodotto” talent è senza ombra di dubbio qualcosa che, negli anni, ha consolidato la sua forza soprattutto a fronte di un grande lavoro dietro le quinte e di produzione che ha saputo calibrare bene tutte gli ingredienti giusti per attirare il pubblico. Nell’attesa di vedere le ultime due puntate (semifinale e finale), in cui i cantanti rimasti in gara presenteranno i loro inediti ed uno tra loro verrà consacrato vincitore, alla presenza di illustri ospiti del mondo della musica italiana ed internazionale, possiamo scommettere sul fatto che in casa Sky si stia già pensando alla prossima edizione.
Nel frattempo sempre sul fronte talent si sono riaperti i battenti della “scuola” di Amici della Maria “nazionale” che con le prime due puntate andate in onda è riuscita, come al solito, a far sua gran parte della platea televisiva. Ed è in casa Fascino (la casa di produzione di proprietà della stessa De Filippi e al 50% di Mediaset) che si è segnato il colpaccio, ovvero la vendita alla piattaforma Discovery dei diritti per la messa in onda delle puntate del quotidiano sul canale Real Time: se quindi le puntate del Sabato e quelle del serale 2014 continueranno ad essere trasmesse su Canale 5, le storie quotidiane verranno narrate con lo stile della fiction sulla rete tematica dedicata alle donne.
In casa Rai, invece, si sta cominciando a lavorare alla prossima edizione di The Voice, il talent che ha sostituto su Rai 2 X Factor e che non vedrà più, tra i giudici protagonisti, Riccardo Cocciante e, come presentatore, l’attore Fabio Troiano. Insomma se per quanto riguarda Rai e Mediaset bisognerà aspettare l’anno nuovo, rimanendo sintonizzati su Sky Uno si potrà scoprire a breve chi sarà il prossimo aspirante “nuovo talento” della musica italiana. E che il talent sia con voi…
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento