Il Festival Internazionale del Film di Roma è giunto alla sua ottava edizione e si svolgerà dall’8 al 17 novembre 2013 sotto la direzione di Marco Müller.
Il Festival ha luogo presso l’Auditorium Parco della Musica dove si terranno le proiezioni dei film, le mostre e gli incontri con i protagonisti.
Si tratta di un Festival cinematografico internazionale organizzato dalla Fondazione Cinema per Roma il cui presidente è Paolo Ferrari.
Le sette sale dell’Auditorium (Sala Santa Cecilia, sala Sinopoli, Sala Petrassi, Teatro Studio, Studio 3, AuditoriumArte e Museo MAXXI) saranno tutte a disposizione del Festival per un totale di circa quattromila posti a sedere.
Accanto all’Auditorium, inoltre, verrà allestito il Villaggio del Cinema in cui i visitatori potranno trovare ospitalità, stand e servizi vari.
La programmazione del Festival interesserà l’intera città attraverso istituzioni culturali, eventi e spazi dedicati alle proiezioni.
Prosegue l’impegno del Festival per il sociale attraverso Telethon e ImpattoZero (progetto di salvaguardia per l’ambiente).
I media partner sono My Movies, Rai Movie, Rai Radio2, Getty Images, Erma Production e Rai Radio 2.
Sono assicurati, inoltre, servizi di sottotitolazione e audio-descrizione per le persone disabili.
Per quanto riguarda la selezione ufficiale del Festival, possiamo fare una distinzione fra:
- Concorso internazionale (16 lungometraggi in prima mondiale).
- Fuori Concorso (12 proiezioni di gala in prima mondiale).
- CinemaXXI (18 lungometraggi e cortometraggi dedicati alle nuove correnti del cinema mondiale senza distinzione di genere e durata)
- Prospettive Doc Italia (8 lungometraggi in prima mondiale sulle nuove linee di tendenza del cinema documentario italiano).
- Alice nella città (Una sezione autonoma e parallela dedicata al cinema per ragazzi con 14 film in prima mondiale).
I premi saranno assegnati da una giuria internazionale composta da importanti personalità del cinema e della cultura.
Gli attori nostrani più attesi per l’occasione sono Checco Zalone (incontro previsto per il prossimo 14 novembre), Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Sabrina Ferilli e kasia Smutniak .
Per quanto riguarda i divi di Hollywood, quest’anno l’Auditorium è pronto ad accogliere pezzi da 90 come Christian Bale, Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson, Jennifer Lawrence, Rooney Mara, Jared Leto, Casey Affleck, Johathan Demme e John Hurt.
Tra le possibili sorprese si vocifera l’eventuale presenza di Leonardo di Caprio e il noto regista Martin Scorsese.
Per maggiori informazioni e conoscere come acquistare i biglietti potete consultare il sito ufficiale www.romacinemafest.it.
Come sempre vi terremo costantemente aggiornati attraverso la sezione Cinema del nostro sito AttoriCasting.it!
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento