"O Mar For" e "Origami all'alba" sono tra le canzoni di successo che hanno portato la colonna sonora di "Mare Fuori" a scalare le classifiche Spotify
“Mare Fuori”, serie tv Rai ormai di consacrato successo in Italia, continua ad ottenerenuovi traguardi e non smette di registrare numeri da paura tra streaming e ascolti.
Anche la colonna sonora ha scalato le classifiche Spotify e Fimi, dando origine a vere e proprie hit e arrivando persino sul palco di Sanremo 2023, dove tutto il cast ha accompagnato Matteo Paolillo cantando la sigla della serie “O mar for”.
Matteo Paolillo, in arte Icaro, che nella serie tv interpreta Edoardo Conte, ha firmato il pezzo insieme al musicista e produttore Lorenzo Gennaro (in arte Lolloflow) e al compositore Stefano Lentini, che è l’autore delle musiche originali dello show. Il brano vede inoltre la partecipazione di Raiz, il cantante dello storico gruppo partenopeo Almamegretta, che nella serie ha la parte di Don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa.
Matteo Paolillo, che con il nome d’arte Icaro ha scritto anche altri pezzi presenti nella colonna sonora di “Mare fuori”, ha raccontato com’è nata “O mar for” in un’intervista con TV Talk: “Ho scritto questo brano durante la preparazione del personaggio. Stavamo già girando la prima stagione. Ho scritto la canzone e l’ho mandata sul gruppo WhatsApp con il cast. A loro è piaciuta tanto, sul set hanno iniziato a cantarla, poi è arrivata la troupe e il regista. Poi il regista mi ha detto: Facciamola diventare la sigla”.
Dopo l’apparizione al Festival di Sanremo, su Instagram l’attore e cantautore ha raccontato: “Quattro anni fa ho scritto un brano per darmi speranza. Volevo ricordarmi del mare nei momenti di difficoltà. Poi questo brano si è diffuso a macchia d’olio e ha donato speranza. E indietro mi è tornato un sacco di amore. Cantare ‘O mar for sul palco dell’Ariston era fuori da ogni mia immaginazione. E ancora non ci credo”.
Anche il video ufficiale del brano, che vede la partecipazione dei protagonisti della serie tv, ha ottenuto un enorme successo: su YouTube, a poche ore dalla pubblicazione, è già entrato nella Top 10 delle tendenze della piattaforma.
Tra i brani di “Mare Fuori 3” ad ottenere un altro straordinario successo c’è però anche “Origami all’alba”, scritta da una delle protagoniste della serie tv, Clara Soccini, in arte Clara, aka Crazy J. È sua, infatti, la canzone entrata nella colonna sonora che ha fatto innamorare i fan, i quali l’hanno fatta arrivare in poco tempo nella Top 5 dei brani più ascoltati su Spotify Italia.
Interpretato da Clara e scritto da Matteo Paolillo, il testo di “Origami all’alba” ha un significato molto profondo e parla della fine sofferta e burrascosa di una relazione, una fine tuttavia necessaria per proteggere la bontà della persona amata.
Matteo Paolillo ha raccontato così il concept del video: “L’idea alla base del video musicale è stata quella di raccontare la consapevolezza della fine di una storia d’amore, quella tra Matteo e Maria, i quali si incontrano per l’ultima volta sull’uscio della casa che hanno abitato insieme nel centro di Napoli. Maria è tornata per riprendere le sue ultime cose, accompagnata da Lorenzo, il suo nuovo ragazzo. Matteo tutto si sarebbe aspettato tranne questo. L’amarezza dell’addio si trasforma in rabbia non appena torna nell’appartamento. Cuscini, vasi, foto ricordo, nulla viene risparmiato davanti a un dolore così grande. Dopo il dolore, però, spesso c’è un nuovo inizio.
Abbiamo pensato di raccontare questa storia partendo dalla fine. Ci piaceva, infatti, l’idea che la storia si chiudesse con l’abbraccio malinconico scambiato tra i due prima di salutarsi per sempre, quasi come per dare eternità a quel momento. Pertanto, il video è tutto in reverse. Lo spettatore viene a conoscenza della backstory dei personaggi con gradualità, conoscendo prima la rabbia di Matteo e poi riconoscendone i motivi”.
Clara Soccini descrive in questo modo la canzone in un post sui social: “Origami all’alba son due parole che mi son venute in mente mentre ero in studio con Matteo Paolillo. Mi trasmettono un senso di nostalgia. Scrivere un nuovo testo con nuove strofe e ritornello in collaborazione per il mio personaggio è stato stupendo. È stato super interessante partire dal pezzo ‘perdere per vincere’ che Matteo aveva già scritto per Cardio Trap. Immedesimarmi in Crazy J è stato difficile ma ho compreso che io e lei avevamo in comune l’amore per la musica”.
Classe 1999, Clara Soccini, in arte Clara, è originaria di Varese e, dopo essersi avvicinata al mondo della moda, ha scoperto la sua passione per il teatro e la musica. Cantante ancora prima che attrice, Clara ha già pubblicato diversi singoli prima di entrare nel cast della serie del momento. I primi quattro nascono durante il primo lockdown del 2020 e vengono pubblicati nei due anni successivi.
In “Mare Fuori”, di cui è stata confermata la quarta stagione, Clara Soccini interpreta l’unica detenuta dell’Istituto Penale Minorile di Napoli non napoletana. Milanese, la giovane si trova lì per aver investito una persona sotto l’effetto di droghe.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento