Super Mario Bros. Il film, il primo adattamento animato per il grande schermo dedicato alla celebre icona Nintendo, macina numeri da record.
Con 377,2 milioni di dollari, si è infatti guadagnato il primato per il miglior debutto mondiale dell’anno, piazzandosi davanti a Ant-Man and the Wasp: Quantumania fermo a 225,3 milioni di dollari. Una cifra che permette al film di diventare anche la migliore apertura di sempre per un film d’animazione, battendo i 358 milioni di Frozen 2.
È inoltre diventato la migliore apertura di una produzione Illumination di sempre battendo Cattivissimo Me 2, fermo a 208 milioni, e la migliore apertura di un adattamento di un videogioco di tutti i tempi, detronizzando Warcraft: L’inizio del 2016, rimasto a 210 milioni di incasso.
E ancora, il film ha ottenuto anche il miglior weekend d’apertura animato di sempre nelle sale IMAX con 21,6 milioni di dollari. Si tratta di numeri impressionanti, destinati a crescere nelle prossime settimane. Insomma secondo molti analisti, Super Mario Bros. diventerà il primo film dell’anno a raggiungere il miliardo di dollari di incassi al box-office globale.
Il film è stato diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, mentre la sceneggiatura è stata invece curata da Matthew Fogel. Il cast vocale per l’edizione in lingua originale del film vede Chris Pratt come voce di Mario. Sono inoltre presenti Anya Taylor-Joy nel ruolo della Principessa Peach, Charlie Day nel ruolo di Luigi, Jack Black nel ruolo di Bowser, Keegan-Michael Key nel ruolo di Toad, Seth Rogen in quello di Donkey Kong, Kevin Michael Richardson in quello di Kamek, Fred Armisen in quello di Cranky Kong e Sebastian Maniscalco in quello di Spike. Per quanto riguarda l’edizione italiana, la voce italiana dell’idraulico è stata prestata da Claudio Santamaria.
Il film ha inizio quando i due fratelli idraulici Mario e Luigi, durante il tentativo di riparare una tubatura sotterranea, si ritrovano catapultati in un universo magico, attraverso un misterioso condotto. Quando i due si separano, Mario intraprende una frenetica avventura alla ricerca del fratello perduto. Fortunatamente nella sua missione può contare sull’amicizia di Toad, abitante del Regno dei Funghi, e sui saggi consigli della determinata guerriera Principessa Peach, alle prese con l’imminente invasione del cattivissimo Bowser. Apprese le tecniche di combattimento da Peach, Mario dovrà fare appello a tutte le sue forze non solo per ritrovare Luigi, ma anche per fermare l’attacco di Bowser, magari trovando altri alleati lungo la strada…
La storia di Super Mario ha inizio molto più indietro nel tempo: sono passati infatti ben quarant’anni da quando Mario ha fatto il suo esordio come eroe del classico da sala giochi del 1981 Donkey Kong, anche se all’epoca era noto semplicemente come “Jumpman”. Da lì il suo culto è esploso: è apparso in oltre 200 videogames, in un cartone animato che andava in onda il sabato mattina, e in due film per il grande schermo. E il successo di Donkey Kong non ci ha regalato solo una superstar, ma ben due: c’è anche il suo creatore, Shigeru Miyamoto.
Miyamoto è il cervello non solo dietro Super Mario Bros. ma anche Zelda, Star Fox e Pikmin; è stato la forza creativa e “filosofica” che ha guidato la Nintendo per decenni; ha raggiunto lo status di icona come forse nessun altro nell’industria del gaming. Ma non ha fatto tutto questo da solo. Fin dai primi tempi di Mario, Miyamoto ha costantemente collaborato con il compositore Kōji Kondō, i cui arrangiamenti per tastiera sono diventati dei riferimenti in termini di eleganza, semplicità e tormentoni che hanno accompagnato intere generazioni.
Il nuovo film è stato reso possibile anche grazie alla presenza più o meno diretta di Miyamoto e Kondō. Il primo, come aveva fatto di recente con il parco a tema dedicato a Mario, ha garantito che l’eredità del brand fosse mantenuta intatta, lavorando fianco a fianco con il team di animatori della Illumination – la casa di produzione del film – per trovare la giusta chiave visiva e narrativa. Il secondo, collaborando direttamente con il compositore Brian Tyler, ha regalato il suo expertise e, soprattutto, gli arrangiamenti che, per quasi quarant’anni, hanno reso il videogame inconfondibile.
Super Mario Bros. – Il Film è attualmente in programmazione nei cinema in Italia. Uscito il 5 aprile, anche in Italia come negli Stati Uniti ha “mostrato i muscoli”: il film d’animazione è arrivato a un totale di 5.7 milioni di euro in quattro giorni puntando a superare gli otto tra Pasqua e Pasquetta. È il miglior esordio dell’anno, finora, e uno dei migliori esordi dall’inizio della pandemia.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento