Attoricasting

  • TV
    • Serie Tv
      • Gomorra
      • Braccialetti Rossi
      • Don Matteo
      • Che Dio ci aiuti
    • Pubblicità
    • Programmi TV
      • Affari tuoi
      • Amici
      • Ballando con le stelle
      • Grande Fratello
      • Uomini e donne
      • Masterchef
      • Pechino Express
      • Rischiatutto
      • Xfactor
      • Chi vuol essere milionario
      • Avanti un altro
      • I soliti ignoti
      • L’eredità
    • Casting per Emittente
      • Mediaset
      • Rai
      • Sky
      • Netflix
  • Cinema
  • Teatro
  • Bambini
  • Moda
  • Casting per località
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
    • Firenze
    • Genova
    • Milano
    • Torino
    • Venezia
    • Sicilia
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
  • Comparse
  • *Casting Premium*
  • Scuole di Recitazione
    • Roma
    • Napoli
    • Milano
    • Bologna
  • Altri Casting
    • Cortometraggi
    • Pubblico Tv
    • Danza
    • Doppiatori
    • Casting Web
    • Casting Musicali
  • Book fotografico
    • Book Fotografico Milano
    • Book Fotografico Napoli
    • Book Fotografico Roma
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Consigli Utili
  • Pubblica un casting
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Accedi a Premium
Home News Come realizzare uno showreel

Come realizzare uno showreel. Ecco tutti i consigli di AttoriCasting.

ragazza_recitaLo Showreel – Se volete distinguervi dalla massa

Lo showreel è un breve video che contiene il montato delle vostre migliori performance recitative. Chiunque può essere in grado di scrivere un curriculum, ma per quanto possa essere scritto bene rimane comunque uno strumento di presentazione limitato.

L’arte della recitazione è un mestiere fatto di fisicità. Un attore deve essere visto all’opera.

Potete mandare in giro quanti curriculum volete ma è solo quando vi si vede in movimento e quando parlate che potete essere giudicati realmente.

Soprattutto nei casi in cui non riuscite a strappare un provino lo showreel, insieme al book fotografico, diventa l’unico mezzo che vi permette di mettervi in mostra.

Ecco perché è diventato probabilmente il più potente strumento di marketing che un attore deve avere.

Ecco quindi per voi alcuni consigli su come realizzare ed utilizzare al meglio il vostro showreel:

Come si realizza uno showreel?

Per prima cosa dovete recuperare i materiali che vi riguardano. Molto spesso possono essere dei video di qualità professionale, altre volte dei video girati con il telefonino. Non importa con cosa vi abbiano ripreso, l’importante è che sia comunque gradevole da vedere ed il sonoro ed il video siano di qualità accettabili. Fate quindi una selezione intelligente dei video.
A questo punto dovete decidere se autoprodurlo oppure pagare dei professionisti. Nell’ultimo caso il risultato sarà sicuramente migliore.

Gli studi più preparati possono darvi dei copioni da recitare e utilizzare delle sofisticate attrezzature di ripresa ma il risultato potrebbe essere veramente troppo finto. Ecco quindi che autoprodursi potrebbe essere la soluzione più economica e sincera. Vi mette anche in condizione di mostrare che siete in grado di utilizzare una video camera ed un programma di editing video.

Cosa mettere nello showreel?

Iniziate mettendo i materiali più recenti all’inizio (come nel curriculum) e mentre procedete mettete quelli più vecchi sul fondo. Evitate troppi orpelli durante il montaggio. Niente effetti speciali. Non esagerate con filtri, dissolvenze strane, non aggiungete effetti sonori o colonne sonore. Sarebbero fuori contesto.
Quello che fa di uno showreel un buon showreel siete voi, la vostra professionalità e le abilità di recitazione. Mettete in mostra quelle.

Uno showreel deve essere autentico.

Che sia un collage di riprese da un progetto vero oppure che si tratti di riprese casalinghe quello che non deve mancare è l’autenticità. Se non avete mai recitato prima in vita vostra forse è meglio che facciate un corso di recitazione. La telecamera è uno strumento che non mente mai ed un casting director di esperienza sa subito riesce a distinguere una buona recitazione da una pessima.

Quanto deve durare uno showreel?

Non esiste una misura giusta ma il nostro consiglio è quello di essere sintetici. Un video della durata di 2 – 3 minuti va più che bene. Non c’è bisogno di mettere tutte le clip che avete in archivio. Scegliete solo quelle più interessanti. Cercate di avere buono gusto.
Il vostro scopo è catturare l’attenzione nel minor tempo possibile. Il casting director o il regista devono visionare centinaia di candidature, non hanno tempo per tutte ed il loro tempo è davvero limitato. A volte può anche bastare anche una sola scena per dare una svolta alla vostra carriera.

Nel caso non avessi materiale video perché sono alla prima esperienza?

Se siete alle prime armi non arrendetevi. Potete arrangiarvi da soli o con l’aiuto di qualche amico o amica. Se avete una videocamera potete allestire un piccolo studio da riprese in casa. Potete per esempio fare una presentazione di voi stessi, un video curriculum cercando di essere professionali ed un pizzico ironici. Oppure potete recitare una piccola scena del vostro film preferito. Ricordate sempre di applicare la semplicità a quello che fate. Non c’è bisogno di mettersi in costume per recitare un monologo di Shakespeare. Potete parlare semplicemente di voi, della scuola di recitazione che avete frequentato, delle vostre passioni, dei vostri miti e dei vostri obiettivi. Anche improvvisare qualcosa potrebbe essere divertente e maggiormente apprezzato da chi vi dovrà selezionare. Ma l’importante è sempre produrre un video di qualità, che appaia come professionale. Per questo il consiglio è sempre, nei limiti delle vostre risorse, di affidarvi a una mano esperta.  

Ho già lo showreel. Come faccio ad inviarlo?

Niente di più semplice. Non c’è bisogno di mandare DVD per posta oppure allegati pesantissimi con il rischio di intasare le caselle di posta elettronica delle case di produzione. Nell’era del digitale potete facilmente condividere i vostri video migliori attraverso Youtube. Basta creare un account gratuito e caricare il video. Poi basterà mandare il link insieme alla mail con cui vi state candidando ed il gioco è fatto. La cosa migliore che potete fare è realizzare un sito web che contenga tutto il vostro materiale. Un portfolio delle vostre foto ed esperienze. Ma questo è un capitolo nuovo di cui ci occuperemo con un articolo dedicato molto presto.

Avete già uno showreel, volete rinnovarlo oppure state pensando di farlo? Se avete suggerimenti perché non ci lasciate voi stessi un commento?

Oppure mandateci i vostri video via mail a info@attoricasting.it. Quelli più interessanti possiamo condividerli sulla nostra pagina fan di facebook. Se invece ci mandate il link di youtube possiamo aggiungerli alla playlist dedicata agli showreel.

Mag 12, 2014Ortensia Ferrara

Iscriviti alla newsletter

Selezione artisti per Cinecittà World, nuovo parco dedicato al cinemaCasting attori e cantanti per il nuovo Musical di Alessandro Siani
Ti potrebbe interessare anche:
 
Agenzie dello spettacolo e truffe: come funzionano gli ingaggi
 
Book fotografico a Roma per i tuoi casting: l’offerta di Federico Ferrantini

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Ortensia Ferrara

Classe ’83, giornalista pubblicista dal 2007, laureata in scienze della comunicazione dal marzo 2008, appassionata di scrittura creativa, giornalismo e comunicazione da sempre. Pignola, puntuale, permalosa e inguaribilmente pessimista, curiosa, noiosa e ironica.

12 Maggio 2014 NewsBook fotografico, How To
Top Casting
  • Casting Mediaset
  • Casting Rai
  • Casting Roma
  • Casting Napoli
  • Casting Milano
  • Casting Torino
Casting generici
  • Casting bambini: tutte le audizioni per i piccoli artisti
  • Casting Cinema: tutti i provini
  • Casting comparse e figurazioni speciali: tutte le occasioni
  • Casting Film 2021: opportunità e aggiornamenti
  • Casting Mediaset: provini fiction, serie tv e programmi Canale 5, Rete 4, Italia 1
  • Casting per corti, film e serie dell’orrore. Scopri le audizioni da paura
  • Casting pubblicità: come recitare in uno spot
  • Casting Rai: provini fiction, serie tv e programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3
  • Casting Sky: partecipare come concorrente o pubblico ai talent e ai programmi tv di Sky
  • Casting teatro: tutte le migliori opportunità per salire sul palcoscenico
  • Casting TV 2021: tutti i provini per lavorare in televisione
  • Come diventare doppiatore: consigi utili
  • Lavorare nel mondo dello spettacolo: come si fa?
  • Partecipare come pubblico alle trasmissioni televisive
Casting: Città e Regioni
  • Casting in Puglia, scopri le opportunità per lavorare nello spettacolo
  • Casting Milano: provini cinema, moda e audizioni tv
  • Casting Napoli: tutti i provini nella terra di Totò
  • Casting Roma: i provini nella città eterna
  • Casting Sicilia: l’isola dello spettacolo
  • Casting Torino: opportunità per lavorare nello spettacolo
Per voi
  • Cerca i casting sulla mappa
  • I nostri Partner
  • Newsletter
  • Pubblica il tuo casting su Attoricasting.it
  • Scuole di recitazione a Roma
  • Social Network
Su di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
2021 © AttoriCasting.it - Powered by Madcrumbs
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi l'informativa