Al via il workshop di recitazione con la regista Mariantonia Avati “RECITARE, UN MESTIERE”, organizzato da Labor21.
L’Associazione Culturale Labor21 propone un laboratorio di recitazione tenuto esclusivamente dalla regista Mariantonia Avati e rivolto a tutti coloro che vogliano estendere la propria preparazione in ambito cinematografico.
Il workshop avrà una durata di circa 12 ore totali di lezione, nelle due giornate prestabilite del 12 e 13 marzo 2022, a Perugia.

Il workshop si rivolge a chi:
- vuole diventare attore;
- intende affrontare un percorso di formazione professionale impegnativo, e che spesso è obbligato a trasferirsi in una grande città: prima di compiere un passo così importante è bene sapere cosa aspettarsi;
- vive il racconto per immagini (cinema, tv, web, teatro) come una grande passione;
- desidera acquisire una base dalla quale partire per la comprensione del testo.
Per maggiori informazioni su modalità di iscrizione e costi chiama subito il numero 328.2558328, scrivi a info@laborventuno.it o visita il sito www.laborventuno.it
Mariantonia Avati, è una regista e scrittrice italiana. Parallelamente agli studi di Psicologia, ha lavorato come segretaria d’edizione e assistente alla regia, poi come aiuto regista, sceneggiatrice, regista e produttrice. Forte della lunga esperienza maturata fra gli Stati Uniti e l’Italia, fonda la “Matteo Cinematografica”, società per la quale realizza lungometraggi e serie televisive. Esordisce alla regia con “Per non dimenticarti” e vince il Magna Graecia Film Festival e il Fiuggi Film Festival. Per la stessa società produce “Il più lungo giorno” film che si aggiudica il premio del pubblico al Festival di Montréal. Nel 2018 scrive il suo primo romanzo “Il silenzio del sabato”, pubblicato dalla Nave di Teseo e vince il premio nazionale per la narrativa Maria Teresa di Lascia. Per la stessa casa editrice, nel 2020, pubblica il suo secondo libro “A una certa ora di un dato giorno”.

PROGRAMMA
Interpretare un ruolo richiede all’attore, o a chi si prepara a diventarlo, di mettere in gioco il proprio talento, ma anche il mestiere, ossia quel bagaglio di conoscenza che gli consente di gestire un impiego dal forte impatto emotivo e di raggiungere il traguardo richiesto dal regista.
Il lavoro dell’attore richiede disciplina, metodo, studio, allenamento mentale oltreché tenacia ed attitudine. Ma soprattutto conoscenza. Viviamo in un’epoca che viaggia ad alta velocità, e anche il mondo del cinema, della televisione e del teatro risentono di questa accelerazione, ragione per la quale vengono apprezzati gli interpreti, per piccoli o grandi ruoli, prepararti ma anche rapidi a porsi su questa scacchiera magica che è un set o un palcoscenico.
Il workshop “RECITARE, UN MESTIERE” vuole offrire agli allievi le nozioni fondamentali per affrontare la scelta di recitare con consapevolezza.
Al contrario di molti corsi che hanno come intento quello di applicare le varie metodologie, “RECITARE, UN MESTIERE” affronta il processo emotivo necessario ad acquisire la tecnica, e lo fa dedicando una prima parte alla teoria e una seconda alla messa in atto di quanto assunto.
Il workshop si svolgerà a Perugia, nelle giornate del 12 e 13 marzo 2022, e avrà una durata di circa 12 ore totali di lezione.
Al termine del corso verrà rilasciato a ogni partecipante un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni su modalità di iscrizione e costi chiama subito il numero 328.2558328, scrivi a info@laborventuno.it o visita il sito www.laborventuno.it
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento