Ultimi giorni per iscriversi alla scuola professionale aperta ad attori e registi del Centro Studi Acting, centro di formazione e allenamento alle arti sceniche. Sono in corso le audizioni per le lezioni che avranno inizio a partire dal 10 novembre.
Si tratta di venti ore settimanali, al cui interno si svolgeranno lezioni di: training corporeo, movimento scenico, acting games, contact work, propedeutica scenica, analisi del testo, dizione, voce, drammaturgia, canto + workshop di Feldenkrais, danza, casting.
Saranno rilasciati attestato e crediti universitari e sarà possibile partecipare a classi aperte con test di voce, movimento, dizione e canto due volte l’anno. A fine corso si terrà uno spettacolo.
I docenti sono: Lucilla Lupaioli sull’acting e la drammaturgia, Valeria Benedetti Michelangeli sulla voce, Alessandro Di Marco sulla dizione, Alberto Bellandi sul movimento scenico, Emira Dervinyte sul canto.
Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni ed orari: il lunedì dalle 9.30 alle 16.30; il martedì dalle 9.30 alle 14; il mercoledì dalle 10 alle 17; il giovedì dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede MagazzinoGarbatella in via Benzoni 87 a Roma. Il costo complessivo della scuola da novembre a giugno è di € 1640 + IVA pari a rate bimestrali da € 410 + IVA.
Il Centro Studi Acting è nato nel 2007 per consolidare e dare una struttura a un percorso artistico e umano che è il frutto di più di 25 anni di studio, lavoro e ricerca nel campo della recitazione, della regia, della drammaturgia e del training attoriale; luogo di addestramento aperto alla cooperazione e allo studio, ospite di eventi di interesse culturale e sociale, ha vinto nel 2014 a Milano il Premio nazionale MiasSaggi per Scuole indipendenti di recitazione. Le metodologie si basano su un lavoro organico, vivo e non imitativo, che mette l’essere umano al centro del proprio percorso.
Gli attori che hanno preso parte alla scuola di formazione del Centro Studi Acting sono spesso coinvolti nelle produzioni: uno degli intenti è quello di creare un ponte fra la formazione e il lavoro, stimolando gli allievi a creare i presupposti per la realizzazione dei loro obiettivi. Se da un lato è necessario sostenere quella vocazione con la quale l’allievo accede a questa magnifica arte, al tempo stesso è fondamentale anche fornire strumenti concreti e fattivi, quindi creare una rete, nell’intricato tessuto della professione, fatta di contatti, provini, notizie, incontri, per rendere quel ponte reale e percorribile.
Per prenotarsi al colloquio informativo e all’audizione per la scuola professionale per attori e registi, è necessario scrivere a info@actingcreazionericerca.it o chiamare il 3392542209 e prendere appuntamento.
Per essere sempre aggiornati sui corsi consultare il sito web www.actingcreazionericerca.it
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento