Il Centro Studi Acting, con sede a Roma in via Benzoni 87, è una realtà professionale riconosciuta e valida anche grazie ai docenti di cui si dota per i suoi corsi di formazione, aperti ad adulti e bambini e specifici per attori, registi o per chi vuole semplicemente mettersi alla prova in questo campo artistico.
Proviamo a conoscere una delle insegnanti dei corsi che si svolgeranno a partire dal mese di ottobre.
Lucilla Lupaioli è docente di Acting e drammaturgia per il Centro studi Acting Creazionericerca.
Attrice, drammaturga e regista, acting trainer dal 1994, lavora con una modalità unica, conducendo il percorso attoriale attraverso esperienze fisiche, sensoriali ed emotive, grazie ad un approccio capace di risvegliare nell’attore un’autonoma capacità di lavorare su se stesso e sulla sua personale creatività.
Le difficoltà artistiche sono di fatto blocchi personali: liberare le tensioni psicofisiche crea lo spazio per un’espressività libera e consapevole, che è uno dei tratti distintivi del progetto formativo sul quale Lucilla Lupaioli lavora e che è centrale nella sua ricerca.
La sua formazione e la sua ricerca, pur partendo dagli insegnamenti di Stanislavskij come motore di riferimento e come origine, sono il frutto di studi che si sono spinti verso diverse forme di approccio all’arte dell’acting. Lavora sempre in favore di un teatro vivo e aperto alla trasformazione e alla scoperta grazie ad un ascolto attento della proposta attoriale e integrando nel suo insegnamento, le molteplici esperienze formative acquisite.
“La scena, sia essa il teatro o il cinema, è il luogo dell’azione, del racconto, della meraviglia, è lo spazio dove ci aspettiamo che accada qualcosa: qualcosa che il pubblico riconosce, sente, ama o odia, raccoglie o rifiuta, un atto vivo che mette in campo la nostra umanità” sono le sue parole per descrivere la magia dell’arte scenica.
Gli altri insegnanti che condurranno gli allievi nei percorsi di formazione (con inizio a partire dal mese di ottobre) sono: Valeria Benedetti Michelangeli per la voce; Alessandro Di Marco per la dizione; Alberto Bellandi per il movimento scenico; Emira Dervinyte per il canto.
A partire dal 1 ottobre, sarà possibile accedere gratuitamente alle lezioni di presentazione dei corsi che si svolgeranno nel nuovo anno accademico, presentati dai docenti che li proporranno: scuola professionale per attori e registi, laboratorio per adulti e per bambini, laboratorio per adolescenti, master class gratuita.
Sono inoltre aperti a tutti workshop, lezioni e conferenze tenute da trainer, attori e registi.
Qui il calendario preciso.
Per ulteriori informazioni:
sito web www.actingcreazionericerca.it
email info@actingcreazionericerca.it
telefono 339/2542209
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento