Il Centro Studi Acting nasce a Roma nel 2007 per consolidare e dare una struttura a un percorso artistico e umano frutto di oltre 25 anni di studio, lavoro e ricerca nel campo della recitazione, della regia, della drammaturgia e del training attoriale.
Propone corsi di formazione per attori e registi, laboratori per adulti, bambini e adolescenti, master class gratuite per attori in allenamento, workshop, lezioni e conferenze tenuti da trainer, attori e registi. Ha la propria sede presso l’Area Magazzino Garbatella in via Benzoni 7, Roma.
Gli attori che hanno preso parte, negli anni, ai corsi di formazione, sono stati molto spesso coinvolti nelle produzioni del Centro Studi Acting e in spettacoli e produzioni importanti a livello nazionale.
Molti allievi ed ex allievi sono stati vincitori a Milano del Premio nazionale MiasSaggi Per scuole indipendenti di recitazione 2014, confermando il valore del loro percorso attoriale. Altri hanno preso parte a Falsae Praetextae, spettacolo vincitore del Premio Giuria Popolare e segnalazione speciale al Premio tuttoteatro.com alle Arti Sceniche Dante Cappelletti 2013 (www.bluestocking.it).
Lo spettacolo Siamotuttigay, presentato al Todi Festival 2013, che sarà in scena nel gennaio 2015 al Teatro Ambra Garbatella di Roma vede tra i protagonisti alcuni allievi diplomatisi nel 2012: Martina Montini, Giulia Paoletti e Antonio De Stefano, già protagonisti della performance Antieroi, andata in scena all’interno del progetto Il viaggio dell’Eroe realizzato con il sostegno e il patrocinio del Comune di Roma presso le Scuderie della Casa dei Teatri nell’ottobre e novembre 2012.
Alcuni allievi sono arrivati anche sulla passerella del Festival del Cinema di Venezia: Anna Bellato, considerata tra le migliori attrici emergenti del cinema italiano, è stata coprotagonista del film L’ultimo terrestre di Gipi. Si era distinta già in ruoli di primo piano con, tra gli altri, Stefano Sollima in Romanzo Criminale, Che bella giornata accanto a Luca Medici (Checco Zalone) e prossimamente in Mia madre di Nanni Moretti.
Mentre Lorena Cesarini, allieva al secondo anno di corso, ha debuttato proprio pochi giorni fa al Festival di Venezia con il film Arance e Martello di Diego Bianchi, in arte Zoro.
Tiziano Scrocca, diplomato nel 2010, come Anna Bellato protagonista di molte produzioni del Centro Studi Acting (oltre a Storie e Miosangue di L.L., anche Bric a Brac diretto da Alessandro Di Marco) è fra gli ideatori di Pedigrì, una rassegna teatrale che continua con successo da più di due anni; protagonista di Torno Subito di Simone Damiani, personaggio di punta in Distretto di Polizia 9, e presto lo vedremo in Confusi e Felici di Massimiliano Bruno.
E ancora abbiamo Guido Del Vento, diplomato nel 2013 nel cast di Falsae Praetextae, attualmente in prova con L’Altrui Misura, scritto e diretto da Lucilla Lupaioli e Alessandro Di Marco, è il protagonista della campagna pubblicitaria internazionale per la Chicco di imminente uscita.
Uno degli intenti del Centro Studi è proprio quello di creare un ponte fra la formazione e il lavoro, stimolando gli allievi a creare i presupposti per la realizzazione dei loro obiettivi. È fondamentale, quindi, fornire strumenti concreti e fattivi: oltre a coinvolgere gli attori nelle produzioni, il gruppo di lavoro è sempre impegnato nel creare una rete, nell’intricato tessuto della professione, fatta di contatti, provini, notizie, incontri, per rendere quel ponte reale e percorribile.
Inoltre il Centro Studi Acting offre a tutte le persone interessate, gratuitamente e senza impegno, la possibilità di prendere parte a open classes, lezioni di formazione di una o più giornate in cui valutare la scuola, i docenti, il percorso che viene proposto.
Dal 10 al 12 ottobre ci saranno tre giorni di formazione per la scuola professionale per attori e registi.
Qui il calendario preciso.
Per ulteriori informazioni:
sito web www.actingcreazionericerca.it
email info@actingcreazionericerca.it
telefono 339/2542209
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento