Ultimi posti disponibili per il workshop di recitazione cinematografica con la casting director e acting coach Jorgelina Depetris promosso da Actorial Immersion, a Napoli.

UNA DELLE MIGLIORI E PIÙ NOTE PROFESSIONISTE DEL CINEMA SUL TERRITORIO NAZIONALE, IDEATRICE DEL METODO “RECITAZIONE NATURALE”, Jorgelina Depetris ha lavorato per importanti progetti per il cinema e la televisione.
CINEMA E TELEVISIONE (casting director e acting coach):
2021- “Love &Gelato” ((film in lavorazione)
2021- “Il muto di Gallura” (film in lavorazione)
2019- “Sole” regia di Carlo Sironi
2017- “Il colore nascosto delle cose” regia di Silvio Soldini
2016- “Dalida” regia di Lisa Azuelos
2013-2015- “In Treatment” (TV Series)
2015- “Alaska” regia di Claudio Cupellini
2015- “L’Oriana” regia di Marco Turco
2014- “Fuori Mira” regia di Erik Bernasconi
2014- “The State-Mafia Pact” regia di Sabina Guzzanti
2013- “Altri tempi” regia di Marco Turco
2012- “Il comandante e la cicogna” regia di Silvio Soldini
2011- “Missione di pace” regia di Francesco Lagi
2011- “Io sono Li” regia di Andrea Segre
2010- “La solitudine dei numeri primi” regia di Saverio Costanzo
2010- “Cosa voglio di più” regia di Silvio Soldini
2010- “C’era una volta la città dei matti” regi di Marco Turco
2009- “Viola di mare” regia di Donatella Maiorca
2009- “Io sono l’amore” regia di Luca Guadagnino
2009- “In care e ossa” regia di Christian Angeli
2009- “La straniera” regia di Marco Turco
2007- “Nelle tue mani” regia di Peter Del Monte
2007- “La giusta distanza” regia di Carla Mazzacurati
2007- “Giorni e nuvole” regia di Silvio Soldini
2007- “Il dolce e l’amore” regia di Andrea Porporati
2007- “Riparo” regia di Marco Simon Puccioni
2006- “Liscio” regia di Claudio Antonini
2006- “Lettere dal Sahara” regia di Vittorio De Seta
2006- “La luna e il lago” regia di Andrea Porporati
2005- “Masai bianca” regia di Hermine Huntgeburth
2005- “Provincia meccanica” regia di Stefano Mordini
2004- “L’amore ritrovato” regia di Carlo Mazzacurati
2004- “Il servo ungherese” regia di Giorgio Molteni-Massimo Piesco
2004- “Agata e la tempesta” regia di Silvio Soldini
2003- “Lettere al vento” regia di Edmond Budina
2002- “Nemmeno in un sogno” regia di Gianlcua Greco
2002- “Brucio nel vento” regia di Silvio Soldini
2001- “Come l’America” regia di Andrea Frazzi-Antonio Frazzi
2000- “La vita altrui” regia di Michele Sordillo
2000- “Pane e tulipani” regia di Silvio Soldini
E tanto altro:
Il workshop a Napoli, a numero chiuso, si rivolge a chiunque voglia approfondire lo studio della recitazione a 360 gradi ma anche ad aspiranti attori alle prime armi che abbiano appena iniziato ad approcciarsi al mondo della recitazione.
I partecipanti avranno l’opportunità di studiare e confrontarsi con Jorgelina Depetris, una delle migliori e più note professioniste del cinema sul territorio nazionale, ideatrice del metodo “recitazione naturale”.
Comportarsi in modo realistico e spontaneo di fronte ad un obiettivo è un’arte precisa che richiede disciplina e applicazione costanti…”
Michael Caine
Per info e iscrizioni contatta subito il numero 320.6316496 (anche WhatsApp) o scrivi a actorialimmersion@gmail.com
OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Le finalità del workshop è esclusivamente un lavoro in rapporto alla MdP, il cui fine è pedagogico e formativo. La recitazione cinematografica è una delicata combinazione di meticolosa preparazione e spontaneità. Durante il workshop saranno analizzati quali sono gli strumenti che un attore deve padroneggiare quando è davanti alla MdP, che inizialmente è un “corpo estraneo” sempre presente e imparare a conoscerla e “amarla” è la cosa fondamentale, perché lei riesca a catturare ogni emozione che l’attore riesce a trasmettere.
Un altro aspetto importante di questo workshop e quello di capire la differenza che c’è tra la recitazione cinematografica e quella teatrale. La MdP sarà collegata ad un monitor in maniera tale che gli allievi possano seguire le scene in diretta. Questo permetterà di analizzare il lavoro, e capire passo dopo passo i vari momenti della ripresa cinematografica di una scena: campo – contro/campo, piano d’ascolto, primo piano, piano totale, piano americano ecc.
Si analizzerà cosa funziona o non funziona, cosa è utile e cosa no davanti alla macchina da presa, come si dovrà usare la voce, la mimica facciale e il corpo e lo spazio.
Per info e iscrizioni contatta subito il numero 320.6316496 (anche WhatsApp) o scrivi a actorialimmersion@gmail.com

PARTECIPANTI
Non ci sono limiti di età per partecipare. Il gruppo di lavoro è a numero chiuso in modo da poter lavorare assiduamente su ogni partecipante. Questo workshop è l’ideale per chi vuole approfondire lo studio della recitazione a 360 gradi o per chi vuole iniziare ad approcciarsi alla recitazione.
Alla fine del workshop sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e il materiale video del proprio lavoro fatto con Jorgelina Depetris.
QUANDO E DOVE
Il workshop si svolgerà sabato 22 e domenica 23 gennaio secondo il seguente calendario:
- sabato 22 gennaio dalle ore 11:00 alle ore 19:00
- domenica 23 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Il workshop si terrà a Napoli centro presso l‘Hotel Piazza Bellini in via Santa Maria di Costantinopoli, 101 (zona perfettamente collegata, a due passi dalla metropolitana di piazza Dante).
Le attività si svolgeranno presso una struttura sanificata, in una grande sala per garantire con facilità tutte le dovute misure di sicurezza.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione al workshop potete rivolgervi ai seguenti contatti:
- cell. 320.6316496 (anche WhatsApp)
- email: actorialimmersion@gmail.com
Per info e iscrizioni contatta subito il numero 320.6316496 (anche WhatsApp) o scrivi a actorialimmersion@gmail.com
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento