Al via i casting ragazzi, ragazze e insegnanti per partecipare alla nuova edizione del programma TV “Il Collegio”, docu-reality in onda su Rai 2.
Il format del programma, grande successo di pubblico e spettatori giunto alla sesta edizione, ruota intorno alla vita quotidiana di ventidue tra ragazzi e ragazze che si ritrovano catapultati in un collegio del passato, senza le comodità cui sono abituati e lontani dalle proprie famiglie.
Ogni puntata del programma è raccontata dalla voce narrante di Giancarlo Magalli, che ci porterà alla scoperta delle vicissitudini scolastiche e sentimentali dei giovani allievi, chiamati ad affrontare le regole e la severa disciplina de “Il Collegio”.
I ragazzi e le ragazze, divisi in dormitori distinti, devono seguire a tempo pieno le lezioni delle materie previste per il corso: nel corso delle varie edizioni sono stati insegnati: letteratura italiana, latino, storia, geografia, matematica, scienze naturali, lingua francese, lingua inglese, educazione civica, educazione artistica, educazione fisica, educazione musicale, ballo, informatica, economia domestica per le ragazze e applicazioni tecniche per i ragazzi.
Al termine del periodo di studio gli studenti sono chiamati a sostenere un esame sugli argomenti trattati durante il corso, la commissione è costituita dai professori e dal preside.
Il casting per partecipare al programma TV “Il Collegio” è aperto per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 anni compiuti e i 17 anni compiuti al massimo da 6 mesi.
Si cercano, inoltre, insegnanti di canto e musica, inglese, educazione motoria e cinema, dotati di una vera e propria vocazione per l’insegnamento e particolarmente amanti del rispetto delle regole e della disciplina.
Per partecipare al casting Rai per ragazzi e ragazze è necessario che i genitori dei giovani candidati compilino l’apposito form di candidatura online sul sito di Banijay Italia.
Per effettuare l’iscrizione è necessario essere muniti di:
- un indirizzo e-mail valido
- un numero di telefono
- due foto del candidato/a, in formato jpg e di peso non superiore ai 6 MB, una a mezzo busto ed una a figura intera.
Le foto inviate in fase di candidatura sono necessarie a creare le schede dei candidati. A tal fine, è necessario che i candidati siano ben visibili e che non siano applicati filtri ed effetti fatti tramite i social. Vanno benissimo foto col cellulare, purché senza effetti. Il mancato rispetto di queste indicazioni comporterà il rifiuto della candidatura.
La redazione contatterà i candidati iscritti idonei per comunicare come procedere ad una successiva fase di casting.
Poiché ogni candidatura è personale, la partecipazione al casting è possibile anche per coppie di parenti, fratelli e sorelle ecc.
È inoltre possibile iscriversi alle selezioni anche qualora si fosse già partecipato ai casting per edizioni passate del programma.
La produzione specifica che l’iscrizione deve essere effettuata da un genitore o eventualmente da un tutore. Se la redazione verificherà che la candidatura è stata effettuata personalmente dal minore, la candidatura verrà cancellata e non sarà possibile ricandidarsi all’edizione del programma.
Per partecipare al casting insegnati per “Il Collegio” è necessario compilare l’apposito form di candidatura online.
La candidatura è riservata esclusivamente alle persone maggiorenni. Per effettuare l’iscrizione è necessario esser e muniti di:
- un indirizzo e-mail valido
- un numero di telefono
- una fotografia in formato .jpg e di peso non superiore ai 8 MB
- Se possibile, inserire anche un breve video di presentazione (di peso non superiore agli 80 MB).
Ogni candidato deve effettuare personalmente la propria iscrizione.
Si precisa, infine, che le uniche modalità di selezione sono quelle qui descritte, e che ogni fase successiva sarà gestita nel pieno rispetto della normativa anticovid.
Ulteriori informazioni e FAQ sul casting sono disponibili su sito Banijay Italia.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento