Il mondo dello spettacolo è un universo affascinante e complesso, dove creatività, talento e dedizione si incontrano per dare vita a storie che emozionano e ispirano. In questo scenario, ogni carriera è un viaggio unico, fatto di sacrifici, successi e continue scoperte.
Nel nono episodio del podcast di AttoriCasting “Bravi Tutti”, l’attrice Chiara Celotto condivide la sua esperienza e il suo percorso artistico, offrendo uno sguardo sincero sul mondo della recitazione. Da Napoli al grande schermo, Chiara ha affrontato sfide, vittorie e una continua ricerca di esperienze inedite. Attraverso questa intervista, esploriamo i momenti salienti della sua carriera, le influenze che hanno plasmato il suo percorso e i progetti futuri.
Chiara Celotto, ospite di Bravi Tutti, il podcast
Chiara Celotto inizia il suo viaggio artistico come ballerina. La danza, con la sua disciplina e il suo rigore, le ha dato una solida base che ha poi trasferito nel mondo della recitazione. La sua formazione nelle accademie di recitazione ha rappresentato una tappa fondamentale, dove ha potuto affinare le sue abilità e scoprire la propria passione per il teatro e il cinema.
Il primo impatto significativo di Chiara con il mondo delle audizioni è avvenuto sul set della serie TV Vincenzo Malinconico, avvocato – Stagione 2 su RAI 1, diretta da Luca Miniero. Ricorda con emozione il provino e la complicità immediata instaurata con il suo collega Massimiliano Gallo, un’intesa che si è tradotta in una performance memorabile sullo schermo.
Ricordo il provino […] Si è creata un’intesa pazzesca che poi abbiamo subito riportato sul set, sia a livello umano che lavorativo.
Il suo debutto cinematografico è avvenuto con Mixed by Erry, diretto da Sidney Sibilia, un’esperienza che ha descritto come una vera e propria scoperta del mondo cinematografico e della bellezza della collaborazione tra colleghi.
Mi piace tanto questo lavoro. Ogni set è una gioia, è un’emozione […] Quando senti che c’è la squadra è un’emozione fortissima
Chiara Celotto è nata e cresciuta a Napoli, dove ha iniziato la sua formazione artistica. Si è diplomata nel 2019 all’Accademia Bellini Teatro Factory di Napoli, diretta da Gabriele Russo, e nel 2015 in danza classica, contemporanea, flamenco e hip hop presso l’Accademia “L’Arte del Movimento” di Maria Rosaria Vitolo. Ha inoltre frequentato vari stage formativi con maestri di fama internazionale come Jared McNeill, Anna Redi e Emma Dante, e ha partecipato al laboratorio teatrale “Katerina Lab” diretto da Francesco Saponaro.
Il suo debutto teatrale risale al 2017 con lo spettacolo Romeo e Giulietta, ovvero la perdita dei padri. Prove di drammaturgia dello sport con gli adolescenti, seguito da altre produzioni teatrali tra cui FOG, Il Tempo Orizzontale e La Classe, ritratto di uno di noi. Sul grande schermo, Chiara ha recitato in film come Mixed by Erry di Sidney Sibilia. In televisione, è apparsa in diverse serie tra cui Vincenzo Malinconico, avvocato, Resta con me e L’Amica Geniale.
Napoli e dintorni, il nono episodio di Bravi tutti
Chiara continua a esplorare il suo talento in vari progetti cinematografici e televisivi, mantenendo un forte legame con Napoli e una curiosità per nuove sfide artistiche. Orgogliosa della sua città, che descrive come “ricca di poesia e passione“, sente però anche il bisogno di esplorare altri luoghi e vivere nuove esperienze per mettersi alla prova in ruoli lontani dalla sua realtà.
Sono molto curiosa. Mi piace guardare le persone che lavorano, sono affascinata dalla troupe. È sempre molto emozionante. Ad ogni ciak che battono ho la tachicardia.
La storia di Chiara Celotto non è solo un viaggio personale di crescita e realizzazione, ma anche un riflesso dei molteplici volti dell’industria dello spettacolo. Guarda con ammirazione attori come Elio Germano, Totò e Marcello Mastroianni, apprezzandone profondamente il talento e riconoscendo l’influenza che possono avere avuto su di lei, ma preferisce non essere limitata da un’immagine statica o da standard predefiniti.
Sono sempre in evoluzione […] sicuramente ci sono personaggi che mi hanno ispirato, ma non ho idoli.
Chiara discute anche delle sue aspettative, prospettive e insicurezze legate alla carriera di attrice, affrontando sia gli aspetti positivi che quelli negativi del mestiere. Per lei, fare esperienze non solo sul set, ma anche nella vita quotidiana, arricchisce la sua capacità di interpretare diversi ruoli con autenticità e profondità.
Guardando al futuro, Chiara Celotto ha diversi progetti in cantiere. Presto la vedremo su Netflix in una serie provvisoriamente intitolata Sara, ispirata ai romanzi di Maurizio de Giovanni, e al cinema con La casa degli sguardi, un film basato su un libro di Daniele Meccarelli e diretto da Luca Zingaretti.
Ogni episodio del podcast Bravi Tutti, condotto da Vincenzo De Simone, autore e produttore di podcast, offre approfondimenti e interviste a professioniste e professionisti, per capire insieme come si entra in questo mondo, come ci si sta, e come farne un lavoro.
Bravi Tutti esce ogni dieci giorni su tutte le principali piattaforme audio:
I primi 8 episodi di Bravi Tutti, il Podcast, sono già online.
Se ti è piaciuto, ricorda di:
1) Seguire il podcast per essere aggiornato sui nuovi episodi
2) Votare usando le stelline sulla tua piattaforma di ascolto
3) Invialo ad una persona che conosci
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento