
È tutto pronto per “Danzainfiera 2025“, che quest’anno si terrà dal 21 al 23 febbraio, come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Sarà la 19esima edizione. Una grande occasione per giovani danzatori e appassionati del settore che potranno così partecipare a selezioni e corsi per emergere nel difficile mondo della danza. Scopriamo allora ciò che offrirà “Danzainfiera 2025” a coloro che vi parteciperanno.
Audizioni musical e danza
Uno degli eventi più attesi è di certo rappresentato dalle audizioni per grandi realtà del mondo della danza e del musical. L’Accademia Sistina di Roma, con la direzione artistica di Massimo Romeo Piparo, terrà ad esempio lezioni-audizioni per i musical più iconici, tra cui “Matilda”, “Cats”, “Billy Elliot”, e un laboratorio su “West Side Story”. Riflettori puntati anche sul Genere Musical: Il Concorso, un evento di richiamo internazionale che offrirà visibilità a nuovi talenti attraverso il repertorio di musical di tutte le epoche. L’evento chiamerà a raccolta numerosi istituti internazionali, come la Jeoffrey Ballet School, la Ballettakademie Wiener Staatsoper di Vienna e il Peridance Center di New York, che selezioneranno talenti per accedere ai loro corsi e borse di studio.
ArtVillage, tra le novità più interessanti
Quest’anno, “Danzainfiera 2025” introduce una novità molto interessante rappresentata da ArtVillage, il campus artistico più grande d’Italia, che per la prima volta parteciperà a “Danzainfiera”. ArtVillage, che si occupa di formare giovani in danza, canto, recitazione e musical, offrirà borse di studio per coloro che desiderano intraprendere un percorso artistico professionale. All’interno dell’evento tornerà anche “Expression International Dance Competition“, concorso che prevede audizioni per danzatori di ogni livello e stile, dal classico al moderno, dal contemporaneo all’hip hop.
Casting per la televisione
Oltre alle audizioni per la danza dal vivo, “Danzainfiera 2025” offrirà anche opportunità uniche per chi sogna di entrare nel mondo della televisione. Tra gli appuntamenti da non perdere, la lezione-audizione con Matteo Addino, coreografo e giudice di “Ballando on the Road“, che cercherà nuovi talenti per la prossima stagione del programma e per un nuovo format televisivo su Rai.
Masterclass e audizioni con grandi coreografi
Numerose masterclass e opportunità formative caratterizzeranno questa edizione 2025 di “Danzainfiera”. Il progetto “Let’s Dance“, sotto la direzione artistica di Rocco Greco di “Tu si que vales”, vedrà la partecipazione di nomi di spicco come Alessandra Celentano e Emanuel Lò di “Amici di Maria De Filippi”, che terranno masterclass per i partecipanti.
Questo e tanto altro all’interno di un evento che è ormai un appuntamento fisso per chi vuole mettersi alla prova attraverso casting per la danza e per la televisione. Sul sito ufficiale di Danzainfiera sarà possibile accedere al programma completo dell’evento.

Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento