L’idea della stand-up comedy in streaming nasce dalla necessità di reinventarsi, di alcuni attori, rimasti senza teatro e senza lavoro per le misure di sicurezza adottate nelle ultime settimane dal governo italiano per l’emergenza Coronavirus.
Non avete mai sentito parlare della Stand-up Comedy? È una forma d’arte comica nata negli Stati Uniti e diffusasi da qualche tempo anche nel nostro paese. Gli attori recitano in piedi, con un microfono, trattando tematiche quotidiane, aspetti talvolta anche tragici della vita, affrontati però in chiave comica. Una sorta di monologo che emoziona, intrattiene e meraviglia il pubblico.
Per cercare di affrontare con il sorriso, un momento così drammatico, come quello che stiamo vivendo nelle ultime settimane nasce il progetto “REDaZiONE COMEDY”. Si tratta di sketch comici trasmessi in streaming dove gli attori si esibiscono in piedi su Facebook, Instagram e YouTube. Questa iniziativa è un’ idea di Laura Formenti, Edoardo Confuorto e Andrea Saleri con la collaborazione di Simone Luzi. L’esordio è previsto nei prossimi giorni a Milano con l’obbiettivo di coinvolgere attori e attrici che con le recenti misure di sicurezza sono rimasti senza un palco.
Laura Formenti, fondatrice del progetto, è rientrata dalla Cina il 29 gennaio, dove si era recata per alcuni spettacoli sui trampoli per il Capodanno cinese, ed è rimasta in quarantena per due settimane senza poter lavorare. Contemporaneamente in Italia iniziava l’emergenza Coronavirus, con la conseguente sospensione di una serie di spettacoli in programma. Nasce così l’idea di fare spettacoli in streaming aprendo un canale sui social. Un esperimento sociale come forma di sostegno gratuita, dovendo stare tutti a casa. Tutti gli aspetti organizzativi e tecnici vengono discussi tra gli attori coinvolti tramite skype. In un momento così difficile, il teatro è tra i primi settori a risentirne, ma in questo modo si cerca di tenere alto il morale di tutta la troupe.
Tra le prime piattaforme streming a dare il via in Italia a questa forma d’arte è stata Netflix, nel 2015 ampliando la sua offerta con un genere a noi ancora sconosciuto: la stand-up comedy, speciali one-man/woman show comici registrati in teatro. Il primo spettacolo trasmesso fu Temi Caldi di Edoardo Ferraio, uno dei più noti stand up comedian italiani.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
Lascia un commento